• About me
  • Collaborazioni
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Wellness e Yoga

Il viaggio come scoperta
Viaggi

Il viaggio come scoperta

Febbraio 7, 2016

Viaggiare da soli è un passo che non tutti sono pronti a compiere, ma una volta trovato il coraggio da la possibilità di scoprire emozioni nuove e crescere incredibilmente. Le migliori esperienze, però, non sono i viaggi di turismo ma i viaggi di lunga durata, per i quali si può davvero pensare al viaggio come scoperta..

Il più conosciuto è l’Erasmus, il famoso viaggio di studio sponsorizzato dall’università di appartenenza in cui si riceve una borsa di studio per sostenere qualche esame del proprio piano di studi in un’università partner. L’Erasmus è sicuramente un’avventura unica, per molti la prima volta fuori da casa propria, la prima volta in cui si impara a gestirsi da soli sia da un punto di vista pratico che psicologico.

Si stringono amicizie facilmente e soprattutto ci si diverte da matti. Ho sempre sostenuto che tutti dovrebbero farlo, perché apre la mente e ti rende reattivo, pronto ad affrontare il mondo – o almeno così ti sembra. La mia esperienza Erasmus è stata indimenticabile e sono felicissima di aver scelto un posto come Barcellona, in cui mi sono sentita a casa. Ma si sa, l’Erasmus è una festa, difficile che non piaccia.

 

26729_1405923505227_930369_n

Ma per me l’Erasmus è stato solo il punto di partenza. Mi è piaciuto talmente tanto che ho capito che non mi bastava, volevo rifarlo e ancora e ancora. Così ho trovato il modo di ripartire altre tre volte, sempre con borse di studio diverse: 2 volte per fare stage (con Erasmus Placement e Globus Placement) e una volta con il Globus Tesi.

A differenza dell’Erasmus, che ti rende la vita facile senza che nemmeno tu lo percepisca perché ti inserisce in un network, in una community di altri studenti come te che vengono coccolati da tante persone pronte ad aiutarli, le altre esperienze mi hanno fatto capire che lo spirito di adattamento lo devi trovare dentro di te.

Nella vita reale quando vai in un Paese che non è il tuo, soprattutto se è dall’altra parte del mondo, nessuno ti aiuta a cercare casa, ti viene a prendere all’aeroporto e ti fa conoscere tante persone organizzando feste spettacolari. Ma qual è la verità? Che tutto questo non è male!

Ti da la chance di metterti in gioco al 100%, di capire che se ce la vuoi fare devi svegliarti, devi essere pronto a rischiare, aperto e socievole per trovare ogni occasione per farti amici, devi essere coraggioso.

 

7

Una volta passati i primi timori iniziali, il Viaggio con la v maiuscola inizia. Dopo esserti ambientato, capisci di essere in un nuovo mondo. Scopri modi di fare nuovi, abitudini che non ti appartengono ma che contestualizzate nel loro ambiente nativo ti sembrano le più naturali del mondo.

Capisci che la vita può essere vissuta in molti modi, non è vero che la tua vita è “normale”. Nulla è normale. Tante piccolezze a cui tu non hai nemmeno pensato dandole per scontate non esistono nemmeno. E non parlo dei classici “oddio non hanno il bidet!” ma di posti dove ci sono valori completamente diversi, e le piccole azioni quotidiane sono fatte quasi al contrario.

Da noi in Italia, a Natale si sta seduti ore a tavola perché il pasto è fondamentale, in Messico? Si mangia in mezz’ora e poi si passa la serata a ballare – amici e famiglia insieme – musica ranchera, fandango, mariachi e così via. Un altro esempio? Il giorno dei morti si passa in allegria, seduti sulle tombe dei propri cari mangiando e ridendo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Capisci che la vita è davvero semplice, che tutte le sovrastrutture mentali che ci facciamo noi non sono preimpostate né obbligatorie. Per divertirsi basta la compagnia di amici sinceri. Ho percepito davvero la purezza del mondo. La famiglia è un bene prezioso, che bisogna mettere in primo piano.

Poi, gli amici, senza i quali non si passa nemmeno mezza giornata. Conta la presenza fisica e la fiducia reciproca, dimostrata di continuo. Poi, si ride tanto, si scherza a dismisura. E qual è la verità? La realtà è che in alcuni casi si può anche essere poveri, con ben pochi beni materiali, ma ci si fa bastare ciò che si ha e si vive ancora più  sereni. Consiglio a tutti di prendere spunto e provare a dimenticare lo stress dei propri impegni quotidiani, la vita in fondo è una, proviamo a godercela in modo più naturale.

Oltre a questo – che sì, può sembrare banale ma è reale – ho fatto davvero conoscenza con me stessa.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Summary
Article Name
Il viaggio come scoperta
Description
Un viaggio che vale la pena di essere fatto: il viaggio come scoperta del mondo ma anche di sé stessi
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo

Navigazione articoli

I migliori film da guardare
Alla scoperta dell’avocado: le ricette

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 102 altri iscritti

  • Warming up my hips and getting ready for my new
    2 giorni ago by lau.poe
  • Vitamin sea  ma quanto ti cambia la giornata andare
    5 giorni ago by lau.poe
  • Have fun  ma quanto  bello acroyoga  adoro
    1 settimana ago by lau.poe
  • New challenge alert! We will spend 5 days working on
    1 settimana ago by lau.poe
  • Un weekend inglese dopo tre anni di esilio che non
    2 settimane ago by lau.poe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Classifica Articoli e Pagine

Le posizioni Yoga: una breve guida
Conoscete i mudra? Una guida allo yoga delle mani
I nomi delle posizioni yoga
About me
Vitamina C? Acerola!
Come vivere sereni

Lascia un commento Annulla risposta

2 Comments

  • Pingback: Liebster Awards 2016: la mia risposta | Word jam
  • Pingback: Liebster Awards 2016: la mia risposta | Il blog di Laura

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come il fitness, lo yoga, il benessere, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Lavoro come Content Specialist, quindi mi piace scrivere anche su temi digital. Lasciami un commento o iscriviti alla newsletter per non perderti i miei prossimi articoli ;)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2018 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: