Chi sono i travel blogger e perché seguirli sui social?
Quando si cercano travel blogger da seguire per sognare o per trovare ispirazione, non sempre è facile riuscire nell’intento. Capita molto facilmente di finire su profili molto “bombati”: foto molto studiate, più che altro selfie in bellissimi posti o paesaggi ricchissimi di colori. Certo, son belle foto, ma cosa esprimono?
Personalmente, preferisco guardare foto di viaggi quasi reali, ossia foto che ritraggono qualcosa che esprime un punto di vista personale, un’emozione. La qualità delle foto conta tantissimo, ma non devo pensare di guardare copertine di giornali.
Per questo, ho deciso di fare una classifica dei travel blogger che ho trovato fin’ora, che rispettino questo mio requisito: essere non solo travel blogger ma anche storytellers.
I travel blogger che preferisco
Dametraveler
Bel blog (in inglese) con informazioni utili come dove mangiare e dove alloggiare, ma anche racconti simpatici e bellissime foto. Anche la pagina Instagram ha foto spettacolari, tutte di donne. Followers: 328k
TheBlondAbroad
Il blog è fenomenale, si vede che dietro c’è tanto lavoro e parliamo di cose serie. Anche il profilo IG è fantastico e devo dire che guardando le sue foto non si può non trovare l’ispirazione! Followers: 369k
_worldwanderlust
Blog curato, chiaro e con tante foto (in inglese). La scrittrice è Brooke Saward, una ragazza giovane con tante passioni tra cui anche home decor, beauty e food. Il suo profilo Instagram è tra quelli che mi ispira di più a viaggiare, fare foto e…migliorare il mio profilo! Followers: 623k
Erica Firpo
Il blog non mi fa impazzire, è poco user friendly, ma la pagina IG è molto bella, ci son foto autentiche, reali..foto non da fashion blogger ma da travel blogger vera. Followers: 56k
Polylm
Finalmente un profilo IG da travel blogger che si differenzia nettamente dalla norma! Davvero speciale, con tanti primi piani di gente del posto, foto che esprimono qualcosa e danno un valore aggiunto. Peccato per il sito web, da migliorare nettamente. Followers: 53k
Spezio
Molto belle anche le foto di Ezio Totorizzo, con un uso dei colori speciale. Nel blog riporta più che altro le foto, pochi i dettagli di viaggio. Followers: 16k
Perché seguirli
Chiunque sia appassionato di viaggi, sarà sicuramente incuriosito dalle foto e dai racconti degli altri viaggiatori. Attraverso la condivisione dei racconti di viaggio trapassa il fascino di altre culture e altre realtà.
I travel bloggers possono essere più o meno professionali: c’è chi lo fa per lavoro e vive di quello, e chi invece lo fa solo per passione. Personalmente mi piacerebbe tantissimo essere travel blogger. Ma nella vita di tutti i giorni ho un altro lavoro, altre priorità e anche altre passioni.
Ma c’è di più: grazie alle foto condivise sui social è molto più semplice scoprire posti da vedere quando si viaggia. Ormai è un’abitudine che seguo sempre, quella di controllare su Instagram posti da non perdere, location poco turistiche e poco conosciute. Basta usare gli hashtags per trovare molto più di quanto una guida ti possa offrire.
Effettivamente, sono contenuti autentici, non c’è marketing dietro (nel 90% dei casi).
