Vi propongo le mie ricette per dolci senza zucchero e burro, perfetti sia per chi è a dieta sia per chi vuole seguire un'alimentazione sana senza rinunciare a qualche piacere.
Le ricette per dolci senza zucchero e burro che vi propongo le ho scelte sia per la facilità di realizzazione sia per la disponibilità più o meno semplice degli ingredienti (escludo sempre ricette per le quali devo fare un'apposita spesa, sono pigra). Personalmente ho scelto di scoprire questo tipo di dolci perché sono abbastanza amante dei dolci e del gusto ma ho anche deciso di seguire un'alimentazione per la prevenzione dei tumori.
Queste ricette rientrano anche nella cucina macrobiotica. Inoltre, tengo a sottolineare che le ricette per dolci senza zucchero e burro che state per leggere sono ricette semplici!
Mugcake al cioccolato senza zucchero e burro
3 ingredienti + 1 opzionale:
- 1 banana
- 1 uovo
- 20 gr farina di cocco
- 10 gr cioccolato a pezzi
Procedimento: schiaccia la banana con una forchetta, ungi la tazza con un filo di olio di cocco e metti tutti gli ingredienti nella tazza. Cuoci nel microonde a 750w per due minuti.
Torta di mele senza zucchero
Ingredienti:
200 gr farina semintegrale tipo 1
4 mele gialle
2 uova
65 ml di latte di riso, latte di avena o mandorle
50 gr di uvetta
scorza grattugiata di un limone biologico
90 ml di olio di girasole alto oleico
8 gr di lievito o cremor di tartaro
sale q.b.
cannella (opzionale)
Procedimento: sbuccia le mele e tagliale prima in 2 parti: 250 gr tagliale a pezzetti, le altre a fettine. Cuoci quei 250 gr in una pentola antiaderente (o se vuoi a vapore), aggiungendo se vuoi la cannella q.b., fino farle diventare morbide. Usa una forchetta per schiacciarle e lasciale raffreddare. Metti a bagno l’uvetta e in una ciotola monta le uova con l’olio di semi di girasole e la bevanda di riso/mandorle. Aggiungi prima la farina setacciata, poi lievito, il pizzico di sale, l’uvetta strizzata e infarinata (ad esempio con farina di mandorle o di cocco). Mescola bene e aggiungi le mele morbide e la scorza grattugiata del limone. Olia ed infarina una teglia da 20-25 cm e versaci dentro il composto.
Decora la superficie con le mele a spicchi sottili e spingile un pò sotto per farle penetrare dentro, è importante! Aggiungi se vuoi mandorle tritate o a scaglie e cuoci in forno preriscaldato statico a 180° per circa 45 minuti.
Cheesecake senza formaggio e senza farina (biscotti)
Lo so, è molto rivisitata, ma provatela! Ingredienti:
Base: 150 gr di noci, 60 gr di albicocche secche
Ripieno: 300 gr di mandorle, 40 gr di cacao, 70 gr di olio di cocco, 10 ml di caffè, estratto di vaniglia, q.b. stevia o eritritolo
Copertura: 5 gr cacao, gocce di cacao q.b.
Procedimento: lascia in ammollo le mandorle una notte o se preferisci sbollentale, in modo da riuscire a rimuovere la pellicina. Inserisci le mandorle in un frullatore con 150 ml di acqua e frulla con un frullatore fino ad avere una spuma, aggiungi stevia o eritritolo e vaniglia. Tosta le noci e triturale molto finemente in modo che diventi una farina, aggiungi le albicocche secche e 2-3 cucc. di acqua. Mischia con un robot da cucina o un frullatore fino a che diventi un composto. Inserisci il composto nel recipiente come base della tua cheesecake e compattalo, poi metti in frigo. Dividi la crema di mandorle fatta prima in due. In una aggiungi 10 gr di olio di cocco, il caffè e il cacao. Gira con movimenti dal basso verso l'alto e quando mischiato bene aggiungi sopra la base e rimetti tutto in frigo per due ore o più. Nel resto della crema di mandorle aggiungi il restante olio di cocco e poi versa sopra il resto. Aggiungi una spolverata di cacao sopra e le gocce di cacao.
Biscotti senza zucchero e burro
Ingredienti: 150 gr farina integrale, 1 uovo, 3 cucchiai olio extravergine, gocce di cacao, mezza bustina di lievito per dolci, sale, 3 cucchiai di acqua
Procedimento: mescola tutto in una ciotola, lascia 10 minuti in frigo, preriscalda il forno a 180 gradi e nel frattempo, dopo esserti unto le mani, fai delle palline e schiacciale un po'. Queste dosi sono per circa 7 biscotti, quindi se vuoi puoi raddoppiare le dosi.
Cioccolata calda senza zucchero
Ingredienti: 100 gr di cioccolata fondente da 70% in sù, 320 ml di latte di mandorle, mezza confezione di estratto di vaniglia - opzionale: cannella
Procedimento: metti il latte di mandorle sul fuoco e portalo ad ebollizione poi spegnilo. Aggiungi il cioccolato, gira e lascialo squagliare. Aggiungi la vaniglia, gira ancora e poi versalo nelle tazze.
Polpette dolci alle carote
Ingredienti: 2 carote, 3 albicocche secche, 50 gr di pistacchi, 1 cucchiaio abbondante di olio di cocco, spezie (idealmente curcuma, zenzero, cannella)
Procedimento: grattugia molto finemente le carote e unisci gli altri ingredienti, sempre grattugiati, e le spezie. Componi le polpette e conservale almeno 1 ora in frigo.
Budino al cioccolato senza zucchero e latte
Ingredienti: 2 cucchiaini di cacao amaro (oppure di farina di carruba), 2 cachi, 1 cucchiaino di crema di mandorle, sale
Procedimento: frulla la polpa dei cachi con un frullatore a immersione, aggiungi gli altri ingredienti e frullali insieme. Prepara le porzioni nelle coppette e lascia in frigo 1 ora.
Crema calda di zucca
Ingredienti: 100 gr di zucca, 1 mela, 1 cucchiaio di uvetta, 1 cucchiaino di crema di mandorle, scorza di limone e sale
Procedimento: taglia la zucca a pezzetti e mettila a bollire con poca acqua (circa una tazzina) insieme a sale e uvetta. Lasciala per qualche minuto. Taglia anche la mela a pezzetti e aggiungila alla zucca. Quando sono entrambe morbide frullale insieme alla crema di mandorle e la buccia di limone.
Dolcetti al cocco
Ingredienti: 100 gr di riso integrale, 350 ml di latte di mandorle o acqua, mezza stecca di vaniglia, 150 gr di frutta disidratata (uvetta, ananas, datteri, fichi o quello che si preferisce) , 80 gr di mandorle, 100 gr di cocco grattugiato e sale
Procedimento: lava il riso e lascialo in ammollo circa 7 ore. Scolalo e poi cuocilo nel latte (o in acqua pulita) con la vaniglia e il sale. Da quando bolle lascialo circa mezz'ora (fino a 35 minuti) parzialmente coperto. Gira ogni tanto. Togli la vaniglia e lascialo raffreddare coperto. Dalla stecca di vaniglia che hai tolto estrai i semi e aggiungili al riso. Tagli la frutta disidratata a piccoli pezzi e aggiungila al riso. Fai a pezzi le mandorle e poi mettile nel frullatore fino ad ottenere una farina, da aggiungere poi al riso. Bagnati le mani con acqua e modella le palline, poi mettile nel cocco grattugiato e/o nella granella di mandorle o di pistacchio (o magari anche nel cioccolato). Lascia riposare in frigo almeno mezz'ora.
Tartufi
Ingredienti: 1 tazza di mandorle, 1 tazza di noci, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 15 albicocche disidratate
Procedimento: metti in ammollo le albicocche per circa un'ora in acqua. Scolale e mettile in un mixer con le noci, le mandorle e il cacao, aziona alla massima velocità. Se vedi che è necessario, aggiungi acqua q.b. Bagnati le mani e crea delle palline con il composto. Versa in un piatto il cacao in polvere e fai rotolare le palline create per ricoprirle bene di cacao. Metti in frigo per un paio di ore.
Barrette crunchy
Ingredienti: 2 tazze di fiocchi d'avena, 1/4 di tazza di noci, mezza tazza di cocco in scaglie, mezza tazza di mirtilli, albicocche secche o uvetta, 2 banane mature
Procedimento: metti tutto in un mixer e aziona fino ad avere un composto cremoso. Spalma il composto in una tortiera e metti in forno per circa 35 minuti a 180 gradi. Togli dal forno, taglia il tutto in barrette e lasciale raffreddare prima di consumarle.
Fatemi sapere quale tra questi dolci senza zucchero e burro provate e se avete altre ricette simili possiamo scambiarcene un po'! 🙂
Scrivimi la tua email per ricevere le ricette in versione PDF e averle sempre con te!





