• Home
  • Articoli del blog
    • Yoga
    • Meditazione
    • Chakra
    • Crescita personale
    • Benessere e stile di vita
  • Inizia il tuo percorso con me
  • About me

Search

Il blog di Laura

Consigli su Yoga, Meditazione e crescita personale

Primo chakra: cos’è e come lavorarci
Chakra

Primo chakra: cos’è e come lavorarci

Maggio 11, 2020

Scopriamo dov’è il primo chakra, a cosa è associato, come accorgersi se non è equilibrato e come riequilibrarlo grazie allo yoga e alla meditazione.

Il Muladhara, il primo chakra, è il chakra della radice e rappresenta le nostre fondamenta, la nostra base. In quanto base è solido e stabile, è associato al radicamento e alla terra e quindi rappresenta il nostro bisogno di sicurezza e il nostro istinto di sopravvivenza. L’elemento del primo chakra non poteva quindi che essere la terra. E’ il nostro sostegno, il punto di partenza per trovare la serenità e la pace interiore.

Dove si trova il primo chakra

Si trova nel punto più basso della colonna, nella zona del perineo. Il primo chakra è quindi il primo punto d’incontro delle tre nadi (Ida, Pingala e Sushumna), ossia i tre principali canali energetici del nostro corpo. Nel Muladhara risiede il Kundalini addormentato, che risvegliamo grazie alla meditazione.

A cosa è associato il primo chakra

Il primo chakra è associato al colore rosso, che rappresenta l’istinto, la sopravvivenza e la passione. Infatti, è dove si genera anche l’impulso sessuale. Associato anche al quadrato e al loto dai 4 petali. Su ognuno dei 4 petali c’è un tipo di attaccamento: fisico, morale, psichico e spirituale.

Il mantra del primo chakra è LAM.

Come capire se il primo chakra è bloccato e a cosa porta

Quando il chakra della radice è bilanciato ci sentiamo sicuri e stabili, in equilibrio e in pace con il mondo e in grado di affrontare tutto quello che la vita ci mette davanti. Siamo calmi e in armonia.

Al contrario, quando il primo chakra non è bilanciato di solito si corre da una parte all’altra, non si è mai in pace ma si hanno mille cose per la testa e non si riesce a vivere che in modo estremamente frenetico. In altri casi, capita al contrario di sentirsi demotivati, disinteressati e spenti. In questo caso si è disconnessi dalla realtà e non si ha interesse alla vita, non si percepiscono più gli stimoli esterni né il legame con gli altri e con le cose del mondo (nel primo caso, il chakra è troppo aperto, nel secondo è chiuso).

I “sintomi”

  • Forte stress
  • Panico, ansia e preoccupazioni costanti
  • Incubi e pensieri negativi
  • Colite o altri problemi agli organi digestivi
  • Dolori nel corpo, non associati ad altro
  • Nel caso sia troppo aperto, possessività, egoismo, gelosia, aggressività e atteggiamento difensivo
  • Nel caso sia poco aperto, insicurezza, paura, non fiducia

Gli esercizi per lavorare sul primo chakra

Per riequilibrare il primo chakra si può lavorare con la meditazione e con lo yoga. Riguardo la meditazione, puoi ascoltare la mia meditazione guidata sui chakra qui. Idealmente, unire yoga e meditazione permette di equilibrarlo più facilmente e velocemente.

Nel caso dello yoga saranno sicuramente utili tutte le posizioni di radicamento al suolo. Il radicamento al suolo è riferito ai piedi (quindi le posizioni in piedi) e agli ischi (quindi le posizioni sedute). Riprendendo il simbolo del quadrato, tutti e 4 gli angoli dei piedi devono aderire bene al suolo e aumentare la nostra stabilità.

Tra le posizioni yoga, sukhasana, vriksasana, tadasana, virabhadrasana 1 e 2 e adho muka virasana. Personalmente, consiglio di stare in queste posizioni a lungo, provando a immaginare lo scorrere dell’energia dal punto d’appoggio al suolo fino alla testa, lungo tutta la colonna.

SEGUIMI SU FACEBOOK

Navigazione articoli

Le varianti del plank per rafforzare il core
I cibi fermentati: benefici e consigli

Iscriviti alla mia newsletter

Riceverai ogni mese un mio pensiero
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
  • About me
    • Collaborazioni
    • Il mio podcast
  • Corso di meditazione chakra
  • Inizia il tuo percorso con me

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura tanti anni fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale e il benessere. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Se cerchi bene, trovi tutto ciò che ti aiuta a stare bene.


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com