Il Wanderlust 108 è una giornata dedicata a Yoga, Meditazione, Fitness e Benessere. Chiamato anche Mindful Triathlon, è organizzato a Milano per domenica 16 settembre e in tante altre città d’Italia. Prevede una corsa di 5km, una lezione di yoga e meditazione all’aperto e tante altre attività da provare.
Conosco il Wanderlust personalmente perché anche l’anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare e di provare il mix di corsa, yoga e meditazione. La corsa è abbastanza breve, serve più che altro per scaldarsi e iniziare la giornata con la giusta carica.
Dopo qualche chiacchiera con le amiche e con le tante ragazze che ho conosciuto di persona in quella giornata ma conoscevo già su Instagram da tanto tempo, abbiamo iniziato una lezione di yoga molto bella e ben organizzata.
Essendo a metà settembre, si tiene tutto all’aperto, quindi occhio al tempo prima di decidere cosa portarsi!
Le attività
Tra le attività da provare al Wanderlust 2018 a Milano ci sono sicuramente acroyoga (la amo!), aerial yoga (ancora la devo provare ma non vedo l’ora!) e Bodywork. Per fare queste attività è necessaria la prenotazione, perché sono lezioni vere e proprie a numero limitato.
Acroyoga l’ho provata per la prima volta proprio in occasione del Wanderlust 2017 e mi è subito piaciuta tantissimo. Ho avuto modo di provare qualche altra lezione anche durante altri eventi, come quello Reebok della scorsa primavera. Nonostante non sia particolarmente esperta, ho già imparato qualche posizione base che appena posso ripeto con le amiche.
All’evento sono presenti anche vari stand, come quello di Foodspring e tanti altri, dove è possibile chiedere informazioni e provare i prodotti.
Perché partecipare al Wanderlust 2018 di Milano
Se sei amante dello yoga o se vuoi provarlo non puoi mancare! E’ davvero un ottimo modo per conoscersi e ritrovarsi. L’anno scorso abbiamo creato un bel gruppetto e anche dopo l’evento ci siamo trattenute per continuare a fare un altro po’ di yoga insieme 🙂
Cosa portarsi
- tappetino: ognuna usa il proprio, quindi da non dimenticare
- pranzo e acqua: vi consiglio vivamente di portare un panino o qualcosa di pronto..ci sono degli stand che vendono qualcosa da mangiare ma sono piuttosto cari
- cambio (specialmente se come me sudate dopo la corsa!)
- asciugamano (come sopra)
Per iscriverti clicca qui. Se partecipi, non ti dimenticare di scrivermi!