• About me
  • Collaborazioni
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Wellness e Yoga

Olio di Neem: tanti benefici per pelle e capelli..e non solo!
Benessere personale

Olio di Neem: tanti benefici per pelle e capelli..e non solo!

Maggio 19, 2017

Tantissime proprietà in un unico prodotto: l’olio di neem è utile non solo per fini cosmetici ma ha anche proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali

Gli usi

Grazie al consiglio di un’amica, ho scoperto da poco l’olio di Neem. Documentandomi un po’, son rimasta davvero stupita: non solo rende i capelli morbidi e luminosi e la pelle perfetta, ma si può usare anche come:

  • sapone antibatterico
  • come shampoo aggiungendo una decina di gocce allo shampoo comune
  • come bagnoschiuma idratante e antiossidante, sempre aggiungendo qualche goccia al bagnoschiuma comune
  • contro le cicatrici, applicandolo direttamente sulla pelle
  • contro le punture di zanzara
  • per le unghie (rinforza le unghie e ammorbidisce le cuticole)
  • come sbiancante dei denti (si usava masticarne i rametti)

Altri usi? Beh si può anche spruzzare su tappeti, materassi e divani contro gli acari e addirittura usare come antipulci o antiparassitario per le piante.

Le origini

Come sempre noi lo recepiamo un po’ in ritardo, ma l’olio di Neem è da sempre usato dagli indiani e dagli arabi e appartiene alla tradizione dei rimedi ayurvedici. E’ considerato quasi come una medicina universale, che è adatta a moltissimi bisogni.

Le proprietà dell’olio di neem

Com’è che l’olio di Neem è così potente? Vediamo contenuti e proprietà:

  • prima di tutto, contiene la Vitamina E che grazie all’azione eudermica ha un effetto anti-età e antiossidante
  • contiene anche degli inibitori della prostaglandine (che molto in breve sono acidi che favoriscono l’infiammazione) e altri inibitori dell’infiammazione come i limonoidi e le catechine, per cui è utile per problemi gengivali, artriti, dermatiti ecc.
  • inibendo particolari genere di funghi come il Trichosporon e il Geotrichum, risulta efficace contro vari tipi di infezioni, come quelle gastrointestinali, quelle degli organi respiratori e quelle a pelle/unghie
  • contiene azadiractina, quindi è perfetto contro i pidocchi

Ecco gli usi consigliati sulla confezione:

Quale scegliere

Troverete mille tipi diversi di Olio di Neem, puro o diluito..MA quasi tutti sono molto sgradevoli causa odore fortissimo. Quello che vi consiglio, che invece è più piacevole, è quello Primavera che trovate qui:

Tintura madre di Neem PRIMAVERA 250ml.

Che ne pensate?

 

Fonti: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8245950 ; http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/019205619290054O; http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-neem/ ; https://www.macrolibrarsi.it/speciali/olio-di-neem-un-prodotto-10-usi.php;

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Summary
Reviewer
Laura
Review Date
2017-05-19
Reviewed Item
Olio di Neem
Author Rating
41star1star1star1stargray

Navigazione articoli

Come migliorare l’autostima in 6 passi
I migliori tools per i Digital Workers

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 102 altri iscritti

  • Warming up my hips and getting ready for my new
    2 giorni ago by lau.poe
  • Vitamin sea  ma quanto ti cambia la giornata andare
    5 giorni ago by lau.poe
  • Have fun  ma quanto  bello acroyoga  adoro
    1 settimana ago by lau.poe
  • New challenge alert! We will spend 5 days working on
    1 settimana ago by lau.poe
  • Un weekend inglese dopo tre anni di esilio che non
    2 settimane ago by lau.poe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Classifica Articoli e Pagine

Le posizioni Yoga: una breve guida
Conoscete i mudra? Una guida allo yoga delle mani
I nomi delle posizioni yoga
About me
Vitamina C? Acerola!
Come vivere sereni

Lascia un commento Annulla risposta

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come il fitness, lo yoga, il benessere, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Lavoro come Content Specialist, quindi mi piace scrivere anche su temi digital. Lasciami un commento o iscriviti alla newsletter per non perderti i miei prossimi articoli ;)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2018 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: