• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Perché dovremmo imparare a imparare
Benessere personale

Perché dovremmo imparare a imparare

Aprile 27, 2018
Imparare qualcosa di nuovo, mettersi alla prova e migliorarsi. Una mentalità e un modo di vivere vero e proprio in grado di cambiarci la vita.

“I’m always trying new things and learning new things. If there isn’t anything more you can learn – go off an die” – Morgan Freeman

Siamo abituati a pensare che il concetto di imparare sia legato ai bambini e alla scuola, e sia sinonimo di studiare. Per questo la maggior parte di noi vuole quasi liberarsi da questo concetto, per sentirsi libero e non avere più quest’incombenza.

In realtà imparare non vuol dire solo studiare, ma fare esperienza di quello che ci succede e/o aumentare le nostre capacità. E’ molto semplice, imparo una cosa e ne faccio tesoro, in modo da sapere come affrontare una situazione che verrà.

Sia che si tratti di lavoro o vita personale, imparare significa andare avanti, progredire, diventare esperti in qualcosa, avere più potere e sentirsi più stimolati.

Perché dovremmo imparare di più

Imparare cose nuove significa diventare una versione migliore di te stesso. Ecco perché:

  •  Quando decidiamo di imparare qualcosa di nuovo, che sia uno sport o un’attività di altro tipo, ci capita sicuramente di conoscere nuova gente, avere nuovi interessi collegati a quell’attività e creare connessioni legate a persone che prima non conoscevi o con le quali non avevi tante cose in comune..insomma facciamo parte di una nuova community nel vero senso del termine, con la quale condividiamo qualcosa
  • Imparando a fare qualcosa di nuovo miglioriamo la nostra autostima, diventiamo più fieri di noi stessi e usciamo fuori dal guscio della comfort zone
  • Imparare significa non avere un giorno uguale a quello precedente, significa migliorare, sentirsi “potenti” ossia in grado di migliorarci noi stessi. Fare sempre le stesse cose dopo un po’ di fa quasi sentire inutile, perché non senti più lo stimolo di metterti alla prova e, anzi, ti fa quasi paura metterti in gioco, cerchi di evitarlo a tutti i costi. Quando sei attivo invece e stai imparando qualcosa, hai voglia di imparare sempre di più e di far “vedere agli altri che hai imparato”, dimostrando a te stesso che ce la puoi fare
  • Imparando trovi sempre più stimoli e diventi fonte di ispirazione per te stesso e per tutti quelli che ti stanno attorno. Molte più persone saranno interessate a te e a “quello che hai da dire”, perché saranno incuriosite da quello che fai e che sai fare, vorranno farti domande, chiederti aggiornamenti e passare più tempo con te. Insomma, imparando si socializza

 

Come imparare a imparare

1. La prima regola in assoluto è molto semplice: non conosci qualcosa? Incuriosisciti e inizia a fare domande, a voler scoprire dettagli su quell’argomento, approfondisci.

Ormai è molto semplice imparare qualcosa di nuovo, grazie alle mille fonti che si trovano online, ai video, ai social che ci permettono di metterci in contatto con persone che condividono una passione o un interesse.

Ovviamente non basta leggere il primo articolo che troviamo, che può essere scritto da chiunque e quindi pieno di fake news, dati inesatti, metodi sbagliati. Meglio andare su esperienze dirette, confrontare quello che leggiamo o vediamo, in modo da capire davvero come stanno le cose.

Se si entra in una community che condivide qualcosa, diventa facile trovare nuovi modi per migliorare in qualcosa, e anche più stimoli per farlo.

Insomma, basta con la scusa “non lo so fare, sono negato”. Nessuno è davvero negato ma solo svogliato o disinteressato.

2. Poniti un obiettivo preciso.

Cambia molto avere ben chiaro qual è il punto da raggiungere, qual è il nostro target, il prossimo step a cui vogliamo arrivare. Anche se non è una questione lavorativa, sapere esattamente cosa vogliamo imparare, cosa vogliamo fare, ci cambia l’atteggiamento.

Automaticamente saremo settati per raggiungere lo scopo.

3. Trova la tua motivazione

Il motivo per cui facciamo le cose può fare la differenza: lo facciamo per noi stessi? E se sì, cosa ci spinge a farlo? Se abbiamo una ragione valida per migliorarci sarà un percorso molto più facile. Fatti questa domanda e datti una risposta 🙂

 

Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa

Summary
Article Name
Non smettere di imparare
Description
Perché non si dovrebbe mai smettere di imparare qualcosa di nuovo, da ragazzi come da adulti: tutti i modi per riuscirci al meglio
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Metodo WAL, impara e cammina
Quanto ci influenza il nostro subconscio?

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Direttrice Marketing e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2021 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com