Mula Bandha è una tecnica usata nello yoga che mira a controllare l’energia del corpo. Il termine “Mula” significa “radice” e “Bandha” significa “blocco” o “chiusura”, quindi Mula Bandha significa letteralmente “blocco della radice”.
Come fare mula bandha
La tecnica di Mula Bandha si concentra sulla contrazione dei muscoli del pavimento pelvico. La contrazione di questi muscoli può aiutare a migliorare la funzione sessuale, migliorare la salute della prostata e aumentare la sensibilità nell’area pelvica.
- Per eseguire Mula Bandha, siediti in una posizione comoda a gambe incrociate con la schiena dritta.
- Quindi, inspira profondamente e attiva i muscoli del pavimento pelvico come se stessi trattenendo la pipì. L’idea è di mandarli al centro e in alto.
- È importante mantenere la contrazione mentre si espira lentamente.
Mula Bandha può essere eseguito durante la pratica di asana (pose) di yoga, pranayama (respirazione) e meditazione. Inoltre, può essere eseguito durante la vita quotidiana, come seduti al lavoro o guidando. Ci sono anche alcune controindicazioni, come problemi alla prostata o incontinenza urinaria, quindi si dovrebbe sempre consultare un professionista del fitness o del benessere prima di provare questa tecnica.
In generale, può aiutare a migliorare la salute sessuale e la funzione del pavimento pelvico. Attraverso la pratica regolare e consapevole, si può trarre beneficio da questa tecnica per aumentare la consapevolezza del proprio corpo e migliorare la qualità della vita.
Le origini
Le origini di Mula Bandha risalgono alla tradizione yogica indiana antica. La tecnica è menzionata in testi classici come Hatha Yoga Pradipika e Gheranda Samhita, che risalgono al 15 ° e 17 ° secolo. Nella tradizione yoga, Mula Bandha è considerato uno dei quattro principali Bandha, insieme a Jalandhara Bandha, Uddiyana Bandha e Maha Bandha.
E’ una pratica chiave per il controllo dell’energia sottile del corpo e il risveglio del Kundalini, un’energia spirituale situata alla base della colonna vertebrale. Si crede che attraverso la pratica di Mula Bandha, si possa controllare e dirigere l’energia sessuale in modo da trasformarla in energia spirituale.
Inoltre, è considerato anche una pratica importante per gli yogi che cercano di raggiungere uno stato di Samadhi, uno stato di elevata consapevolezza e concentrazione mentale. La sua pratica può aiutare a calmare la mente e aumentare la concentrazione durante la meditazione.
In sintesi, Mula Bandha è una tecnica antica che ha radici profonde nella tradizione yoga indiana e aiuta a raggiungere uno stato di elevata consapevolezza e concentrazione mentale.
Come provarla
Una posizione yoga comune in cui può essere praticato il Mula Bandha è la posizione del loto (Padmasana). Questa posizione, in cui le gambe sono incrociate e i piedi poggiano sui fianchi, consente di sedersi comodamente con la schiena dritta e il bacino sollevato, facilitando la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico.
Per entrare nella posizione del loto, siediti a gambe incrociate su un cuscino o un tappetino. Quindi, poggia un piede sulla coscia opposta, in modo che la caviglia si trovi vicino all’anca. Ripeti l’operazione con l’altro piede. Poiporta portare le mani sulle ginocchia o sui polpacci e inizia a respirare profondamente.
Mentre respiri, inizia a contrarre i muscoli del pavimento pelvico. È importante mantenere la contrazione mentre si espira lentamente. È possibile mantenere la contrazione per qualche respiro, poi rilassarsi. Ripeti questo processo per alcune ripetizioni.
La posizione del loto è una posizione di meditazione tradizionale e quindi è possibile mantenere Mula Bandha durante la meditazione. In generale, la posizione del loto è un’ottima posizione per praticarlo perché consente di sedersi comodamente con la schiena dritta e il bacino sollevato, facilitando la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico. Se non dovessi riuscire a farla, puoi sempre optare per il mezzo loto.