• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Meno ansia, più positività
Benessere personale

Meno ansia, più positività

Maggio 25, 2016

Ridurre ansia e stress per vivere le giornate più serenamente e con più positività. Non significa essere meno realisti, ma prendere la vita a braccetto e scegliere di godersela il più possibile.

Decidere di essere sereni e positivi è impossibile. Non è uno status che si sceglie consapevolmente da un giorno all’altro e sarebbe impossibile dimenticarsi di tutti i fattori che ci fanno preoccupare. La tattica giusta è graduale ed è un percorso di consapevolezza e accettazione dello stile di vita che si conduce.

Ovviamente, ognuno di noi ha sempre tanti impegni e tante responsabilità. Quello che siamo portati a fare è focalizzarci su questo e dimenticarci di vivere le giornate appieno. Si dice “vivi come se fosse il tuo ultimo giorno”.. è un po’ estremo e difficile da mettere in pratica, ma è anche vero che dobbiamo concederci momenti di svago e divertimento.

 

 

Cosa non dimenticarsi per avere più positività

  1. Cerca di non vivere lo stesso giorno più volte: fai qualcosa di diverso ogni giorno, che ti possa stimolare e divertire, anche per poco.
  2. Cerca di avere dei piccoli obiettivi, che si tratti di obiettivi lavorativi, sportivi o sociali, ti aiuteranno a liberarti dalle tensioni e ad avere il sorriso ogni giorno
  3. Ripetiti una sorta di mantra ogni volta che ne hai bisogno, come un “alla fine si risolverà”. Mi capita di essere in situazioni in cui mi sento sopraffatta dalle cose da risolvere e da fare, e mentre al momento mi sembra difficilissimo riuscire a far tutto, effettivamente poi mi ricordo che tutte le altre volte in cui mi sono sentita così, poi si sono sempre calmate le acque e piano piano si è risolto tutto.
  4. La consapevolezza di cui parlavo è questa: gli impegni e le cause di stress ci saranno sempre. Inutile affannarsi per liberarsi, mentre è meglio accettare che saremo sempre impegnati e al tempo stesso riuscire a ritagliarsi spazi in cui non ci si pensa e ci si dedica solo a sé. E’ sempre importante non dimenticare chi siamo e non cambiare: per questo non dobbiamo farci trasportare dal contesto e mantenere la nostra personalità, no matter what. Diventare adulti non significa spegnersi e diventare seri. Significa solo saper essere seri, quando serve!

 

Leggi altri articoli…

Summary
Article Name
Meno ansia, più positività
Description
Come ritrovare il benessere e ridurre l'ansia e gli attacchi di panico grazie ad un'attitudine ottimista e a più positività
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Cosa regalare? Donne VS Uomini
Super alimenti: i benefici delle Goji Berries

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Comments

  • Pingback: Io penso positivo | Il blog di Laura
  • Pingback: Io penso positivo..e tu? | Il blog di Laura
  • Pingback: Come migliorare l’autostima in 6 passi | Il blog di Laura
  • Pingback: Come trovare la felicità secondo i danesi – Il blog di Laura

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Digital Transformation Specialist e Content Manager, quindi mi piace scrivere anche su temi digital e come insegnante di yoga. Non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento o iscriviti alla newsletter per non perderti i miei prossimi articoli ;)

Copyright © 2021 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com