• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Pratica le mie lezioni yoga online
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Mangiare pesce a Milano: A’Riccione
Provati per voi

Mangiare pesce a Milano: A’Riccione

Novembre 26, 2016

Per gli amanti del pesce vivere in una città non di mare a volte può non essere il massimo. Ci sono posti, invece, che ti fanno ricredere. Uno di questi è A’Riccione.

A’Riccione è un famoso ristorante di pesce di Milano nato ben 90 anni fa. Chiunque legga il menù non può resistere a provare questo posto: dagli gnocchi, alla tartare, al misto crudo, insomma tante scelte di mare per palati di tutti i gusti.

Facciamo una premessa: a me il pesce piace talmente tanto che lo mangerei quasi tutti i giorni, anche date le mille possibilità diverse di gustarlo. Inaspettatamente, a Milano ho scoperto che ci sono tanti ristoranti buoni di tutti i tipi, anche di mare. A’Riccione mi ha colpito, però, perché unisce la buona cucina all’ambiente piacevole, né troppo spartano né troppo elegante, la giusta via di mezzo che ti fa sentire in un bel posto e al tempo stesso ti mette a tuo agio.
Buzzoole

a riccione

Veniamo al cibo

Il menù offre davvero un po’ di tutto, e scegliere non sarà facile!

A parte la degustazione di ostriche, che purtroppo a me non piacciono, non potete perdervi il Gran Plateau Royal, ossia un misto crudo con scampi, gamberi rossi, ricci, cappesante, cozze..insomma un po’ di tutto!

Sempre a crudo, è molto buona la tartare tagliata al coltello ed è particolare perché è mista: salmone, tonno, scampi, gambero rosso e branzino.

Tra i primi, sicuramente gli strozzapreti alle vongole con bottarga di muggine, i tagliolini fatti in casa con spada e melanzane, le tagliatelle integrali con gamberi, asparagi e culatello o gli spaghetti con ricci di mare.

Come secondi, su prenotazione, la gran zuppa di pesce alla romagnola, i crostacei in tre cotture o una buona paella con mezzo astice a testa.

Costi

Nonostante sia un ottimo ristorante di pesce, si spende un prezzo medio per la categoria: circa 50euro a testa.

Resta solo una domanda: dove si trova? Zona Zara, in via Taramelli 70!

Se volete, potete consultare qui il sito

Navigazione articoli

Ecoterapia: Il contatto con la natura migliora il benessere
Serie tv e telefilm da vedere: i migliori

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com