Avendo vissuto 3 anni in questa grande città, vi racconto i Must-See e i Must-Do di Londra
MUST-SEE di LONDRA
- Portobello: amo le casette a schiera colorate, i negozietti di Notting Hill e il mercatino di Portobello. Sicuramente è un tipico posto da vedere
- Kew gardens: sono davvero molto belli (se beccate il sole) e vale la pena entrare e farsi un bel giro del parco. Il ristorante all’interno non è niente di che però
- Tower bridge: è bello da vedere un po’ in lontananza e anche da percorrere a piedi, possibilmente durante il tramonto
- Camden: purtroppo è quasi sempre molto affollata, però dovete andarci! Tanti negozi e mercatini da vedere, sia di abbigliamento, accessoristica e cibo. A questo proposito, non fermatevi lungo la strada ma entrate nel mercato vero e proprio alla fine della via, ha tantissime proposte e spazi dove sedersi. Da vedere il mondo parallelo di Cyberdog.
- Covent garden e mangiate le backed potatoes
- Soho: una delle mie zone preferite di Londra. Il mio consiglio è di andarci di sera, farsi un bel giretto e poi restare a cena li.
- Brick lane: è il mio mercato preferito. E’ davvero diverso da qualsiasi altro che abbia visto, non trovate le solite cianfrusaglie ma cose davvero particolari. Plus, si mangia benissimo! Fermatevi a metà strada, trovate una specie di mercatino con una ventina di cucine diverse, difficile scegliere cosa mangiare.
- Oxford street: per lo shopping sfrenato è perfetto ma preparatevi alla folla enorme che ha le vostre stesse intenzioni
- Harrods: anche se non volete comprare niente e se non vi piace lo shopping, finisce sempre che ci si passa delle ore e che si esce comunque soddisfatti. Da non perdere a Natale!
MUST-DO
- Aperitivo o cena allo Shard, senza necessariamente pagare la viewing deck, perchè basta entrare al bar per avere la stessa vista e godere di un panorama mozzafiato.
- Brunch la domenica, ossia il “Sunday Roast” tanto amato a Londra
- Prendete un Double Decker bus, ossia il classico bus londinese a due piani

MUST-EAT
- Ristoranti indiani: ne trovate tantissimi di molto buoni. Scegliete il Butter Chicken e non ve ne pentirete
- Preto: ristorante brasiliano rodizio buonissimo, tanti tipi di carne e di tagli diversi, tutti molto buoni, in particolare la Picanha e il filetto al pepe. Molto buoni anche i “contorni”. A Londra ce ne sono diversi, e il più buono è quello di Wimbledon
- Nando’s: che siate amanti o no del pollo poco importa, quello di Nandos è impossibile che non piaccia. Cotto in maniera speciale, potete scegliere il grado di piccantezza e i contorni, anche quelli molto buoni. Vi consiglio lo spicy rice, le patate piccanti, e lo sweet mash
- Cucina caraibica: una scoperta perfetta per il mio palato ma faccio una premessa, è davvero piccante! Molto gustosa e sfiziosa, in particolare è buonissimo Turtle Bay
- Burger&Lobster: a me piace da matti! Entrambi sia il panino con l’ “aragosta”, anche se in realtà è astice, sia l’aragosta con le patatine.
- Beach Blanket Babylon: se volete fare una cena davvero speciale ($$$) molto consigliato, è davvero accogliente e si mangia benissimo. Un’atmosfera unica.
- Se per caso vi manca una pizza, una davvero buona a livello delle italiane è Pizza Pilgrims.
- Per un brunch elegante e molto buono vi consiglio Joe’s a South Kensington.
DO NOT
- Fish&Chips: a Londra trovate solo le versioni insoddisfacenti. Se davvero ne volete di buoni dovete andare sul mare (es. Bornemouth)
- Le cabine telefoniche: una delle cose più turistiche ma più insensate del mondo…ragazzi c’è una puzza li dentro che non immaginate! Sono usate come toilets dai barboni/ubriachi!
- London Eye: va talmente lento che vi stufate inevitabilmente, e spesso nelle cabine ci sono anche altre persone quindi non ve lo godete..se poi non c’è nemmeno il sole non rende per niente..insomma: non ne vale la pena
“NI”
- Borough Market: carino il mercato e tante le proposte, ma si sa che gli inglesi non sono famosi per la loro cucina…sicuramente trovate anche qualcosa di buono ma da italiani non rimarrete esterrefatti. Se avete tempo andateci, ma se avete solo un weekend magari lo programmate per la prossima visita!
- Picadilly Circus: ovviamente è da vedere ed è molto carina, ma se siete stati a New York non è paragone
Summary
Reviewer
Laura
Review Date
Reviewed Item
Londra
Author Rating





9 Comments
Il borough mi è piaciuto.
Così come il tuo articolo, d’altronde.
Terrace – Trying To Believe (Nick Holder Remix)
🙂 grazie!!
Ho preso appunti ci andrò per la seconda volta a fine novembre. Hai qaulche consiglio un po’ più “alternativo” da darmi? 😉
Mi fa piacere 🙂 se non li hai già visti ti consiglio Greenwich e Greenwich Market, Richmond, Little Venice. Se per caso piove e non sai più che fare potresti andare al Westfield di Sheperd’s Bush. dove puoi fare tanto shopping, hai l’imbarazzo della scelta per pranzo/cena, c’è il cinema e proprio da fine Novembre potresti già trovare anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio, solitamente molto carina!
Ora resterai a bocca aperta ma…. “odio lo shopping”. Se dovesse piovere mi ficco in qualche galleria o museo. 😉 Grazie mille per i tuoi consigli!!!
Ahah certo, ottima soluzione! 🙂
Shoreditch _ East London. Bere una birra e leggere un bel libro in un atmosfera alternativa al “Book Club”
Grazie mi segno il Book Club 😉
Aggiungerei al must see: Columbia Road Flower Market in East london and un ristorante dove ho passato le mie domeniche per 6 anni a londra a fare brunch: Greenberry cafe!