• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Pratica le mie lezioni yoga online
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Nuovo Centro Nazionale Lega del Filo d’Oro
Lifestyle

Nuovo Centro Nazionale Lega del Filo d’Oro

Agosto 31, 2018

L’8 Maggio la Lega del Filo D’oro ha inaugurato il Nuovo Centro Nazionale, nel quale 12 ragazzi del diurno hanno fatto il loro ingresso come primo gruppo della storia di questo nuovo centro. Qualche giorno seguente è stata la volta del Settore Scolare, molto atteso da tutti e accolto con una grande emozione da ospiti, famiglie ed educatori.

Un momento che è stato qualcosa di veramente toccante, che rimarrà come ricordo indelebile da raccontare negli anni. La spontaneità nella gioia di tutti è qualcosa che vale di più di mille parole. Inoltre, le belle notizie non sono finite, infatti a breve aprirà un ulteriore settore di questa ‘nuova casa’: il Centro Diagnostico.

Tale polo di questo centro, è strutturato ad hoc per supportare le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali insieme alle loro famiglie. Questo offre senza dubbio nuove opportunità di crescita e autonomia per queste persone, con l’ausilio di maggiori servizi per tutti.

Lega del Filo D’oro: chi siamo

Vediamo nello specifico cos’è Lega del Filo d’Oro. Parliamo di un’associazione che da anni opera in lungo e in largo su tutto il territorio italiano, raggiungendo numerosi risultati importanti, documentati e sotto gli occhi di tutti. Un esempio è appunto il Nuovo Centro Nazionale di cui abbiamo parlato in precedenza. Quali sono le principali missioni che la Lega de Filo d’Oro porta avanti da molti anni? Vediamole nel dettaglio:

Il motto con cui la Lega del Filo d’Oro va avanti nella sua opera è “Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”. Questo è in un macro riassunto la missione principale della Lega del Filo d’Oro, un impegno costante ogni anno con la finalità di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Tutto questo viene attuato attraverso la realizzazione di diversi servizi e strutture. Vediamo quali:

  • Il primo punto che andiamo a evidenziare, è quello della creazione di strutture specializzate.
  • Altro elemento importante è quello della formazione costante di operatori qualificati.
  • La Lega del Filo d’Oro svolge attività di ricerca e sperimentazione sia nel campo della sordocecità che in quello della pluriminorazione psicosensoriale.
  • Altra operazione che compie questa Onlus è la promozione di rapporti con enti, istituti, università italiane e straniere, al fine di migliorare sempre di più i loro servizi e le loro strutture.
  • Infine, la sensibilizzazione degli organismi competenti e dell’opinione pubblica in merito a questo tipo di disabilità.

Essendo tutti punti fondamentali per la loro mission, ogni giorno mettono tutti sé stessi nella ricerca di risultati positivi, cercando sempre di ottenere il meglio per le persone che cercano di aiutare e sostenere.

Dona il 5 x 1000 alla Lega del Filo d’Oro

Essendo una Onlus senza scopo di lucro, è chiaro che siamo di fronte ad un’associazione che vive del sostegno di chi crede in loro e dona parte dei loro risparmi per far sì che possano aiutare le persone di cui si occupano.

Sono passati 53 anni da quando Sabina Santilli, donna sordocieca, ha dato vita alla Lega del Filo d’Oro. In tutti questi anni hanno dato vita a ben 5 centri e 3 sedi in 8 regioni d’Italia. Donare il 5 x 1000 alla Lega del Filo d’Oro non solo permette a questa Onlus di continuare a mantenere queste strutture, ma offre loro la possibilità di crearne altre che potranno essere di aiuto a molte più persone che vivono queste disabilità.

Il 5 x mille non è una spesa in più, ma un gesto d’amore. Qualcosa che ci dia la consapevolezza di aver messo un mattone nella costruzione delle strutture che offrono futuro e speranza alle persone che necessitano di sostegno.

Navigazione articoli

7 ricette per una schiscetta sana e veloce
Cos’è l’intelligenza emotiva e come ci può aiutare

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com