• Home
  • Articoli del blog
    • Yoga
    • Meditazione
    • Chakra
    • Crescita personale
    • Benessere e stile di vita
  • Inizia il tuo percorso con me
  • About me

Search

Il blog di Laura

Consigli su Yoga, Meditazione e crescita personale

Le sequenze yoga saluto al sole A e B
Yoga

Le sequenze yoga saluto al sole A e B

Gennaio 13, 2020

Quando si pratica yoga, saluto al sole A e saluto al sole B sono le due sequenze ricorrenti in tantissime pratiche. Vediamo come eseguirle con figure e respiri.

Il saluto al sole yoga è una tra le sequenze yoga più praticate ed è una sequenza fissa da praticare a inizio lezione (dopo il riscaldamento) o anche a ripetizione, ad esempio immagino avrete sentito parlare dei 108 saluti al sole. Spesso però in quel caso si pratica la sequenza saluto al sole hatha, conosciuta anche come saluto alla luna. A volte, la potete anche trovare nominata come saluto del sole, mentre considerare un’unica posizione yoga saluto al sole – sia A che B – non è corretto proprio perché si tratta di più posizioni.

Il saluto al sole sequenza A

Il saluto al sole A, chiamato anche Surya Namaskara A in sanscrito, è il più semplice perché è composto da meno posizioni yoga.

yoga saluto al sole a

 

  1. Si inizia dalla posizione della montagna a inizio tappetino con i piedi larghi quanto le anche o se già pratichi con i piedi uniti. Attiva bene i quadricipiti, spalle lontane dalle orecchie, coda indentro.
  2. Inspiro sollevo le braccia verso l’alto in urdhva hastasana
  3. Espiro mi fletto in avanti in uttanasana. L’intento è quello di portare il busto alle cosce, quindi non mi interessa fare la gobba per scendere di più, ma voglio scendere con la schiena dritta.
  4. Inspiro allungo la schiena e creo spazio tra le vertebre in ardha uttanasana.
  5. Espiro e mi porto in chaturanga con due passi o se già pratico con un saalto leggero. I gomiti sono vicini al busto e il corpo è su un’unica linea.
  6. Inspiro e mi apro nel cane a faccia in sù (urdhva muka svanasana) aprendo bene il cuore, testa non incassata tra le spalle.
  7. Espiro e vado nel cane a faccia in giù (adho muka svanasana). Se posso distendo le gambe e porto i talloni al tappetino, altrimenti ginocchia leggermente piegate. Le mani sono attive, spingo con i polpastrelli, le spalle sono lontane dalle orecchie e ruotate verso l’esterno.
  8. Inspiro riporto i piedi tra le mani sempre con due passi o con un salto leggero e allungo la schiena nel mezzo piegamento.
  9. Espiro ripeto il piegamento in avanti.
  10. Inspirando riporto le mani verso l’alto in urdhva hastasana.
  11. Espiro e torno in samasthiti, la posizione della montagna.

Per chi è alle prime armi si può optare per un chaturanga facilitato con le ginocchia a terra e successivo cobra al posto del cane a faccia in sù.

 

Il saluto al sole: posizioni della sequenza B

Il saluto al sole B, o Surya Namaskara B, prevede anche la posizione della sedia e il guerriero 1. Nel caso in cui non si abbia dimestichezza, il guerriero 1 può essere sostituito dall’high lunge. Nella prima ripetizione ha la gamba destra avanti, nella seconda ha la sinistra.

yoga saluto al sole b

 

  1. Si inizia dalla posizione della montagna (samasthiti).
  2. Dalla montagna, inspiro ed entro direttamente nella posizione della sedia (utkatasana) con le gambe unite che spingono l’una contro l’altra. Le ginocchia non vanno oltre la punta dei piedi e se sì può, mani unite e sguardo verso l’alto, altrimenti se si hanno problemi di cervicale sguardo avanti.
  3. Espiro e mi piego in avanti (uttanasana)
  4. Inspiro e allungo la schiena nel mezzo piegamento (ardha uttanasana) ancora una volta cercando di creare spazio tra le vertebre
  5. Espiro con un passo o un salto ci si porta in chaturanga (versione facilitata con le ginocchia a terra)
  6. Inspiro cane a faccia in sù (urdhva muka svanasana)
  7. Espiro cane a faccia in giù (adho muka svanasana)
  8. Inspiro sollevo il piede destro e lo porto tra le mani; tallone sinistro a 45 gradi ed entro nel guerriero 1 (virabhadrasana 1 o A). Anche ben squadrate in avanti.
  9. Espiro ripeto tutto dall’altro lato (chaturanga, cane su, cane giù, e guerriero)
  10. Espiro chaturanga
  11. Inspiro cane a faccia in su
  12. Espiro cane a faccia in giù
  13. Inspiro con un passo o un salto riporto i piedi tra le mani e vado in ardha uttanasana allungo la schiena
  14. Espiro mi fletto con il busto in avanti in uttanasana
  15. Inspiro entro nella sedia
  16. Espiro torno nella posizione della montagna

 

Puoi visualizzare la guida completa delle posizioni yoga per scoprire più dettagli sulle singole posizioni.

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Article Name
Le sequenze yoga saluto al sole A e B
Description
Saluto al sole A: posizione della montagna, urdhva hastasana, uttanasana, ardha uttanasana, chaturanga, cane a faccia in sù, cane a faccia in giù, ardha uttanasana, uttanasana, urdhva hastasana e si torna in posizione della montagna. Saluto al sole B: posizione della montagna, posizione della sedia, uttanasana, ardha uttanasana, chaturanga, cane a faccia in sù, cane a faccia in giù, guerriero 1, chaturanga, cane a faccia in sù, cane a faccia in giù, guerriero 1, chaturanga, cane a faccia in sù, cane a faccia in giù, ardha uttanasana, uttanasana, posizione della sedia, posizione della montagna
Author
Laura Poerio

Navigazione articoli

Ristrutturazione cognitiva: la guida completa
Come fare un’analisi SEO: i 5 passaggi fondamentali

Iscriviti alla mia newsletter

Riceverai ogni mese un mio pensiero
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
  • About me
    • Collaborazioni
    • Il mio podcast
  • Corso di meditazione chakra
  • Inizia il tuo percorso con me

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Comment

  • we just did 46 hats ha detto:
    Novembre 17, 2020 alle 7:59 pm

    I am not sure where you are getting your information, but great topic.
    I needs to spend some time learning more or understanding more.
    Thanks for fantastic information I was looking for this information for my
    mission.

    Rispondi

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura tanti anni fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale e il benessere. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Se cerchi bene, trovi tutto ciò che ti aiuta a stare bene.


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com