• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Pratica le mie lezioni yoga online
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Intolleranza al glutine: cosa e dove mangiare
Food

Intolleranza al glutine: cosa e dove mangiare

Febbraio 6, 2017

Perchè l’intolleranza al glutine è ormai sempre più diffusa e dove mangiare nei dintorni di Milano?

Sarebbero 5 milioni di italiani quelli interessati dall’intolleranza al glutine, secondo Matteo Giannattasio, medico e collaboratore del Servizio di Allergologia dell’Istituto dermatologico San Gallicano. Ritmo di vita alterato, alimentazione non curata durante la gravidanza o durante l’allattamento, pesticidi e contaminazioni ambientali sarebbero tra i primi fattori che contribuiscono all’aumento rilevato negli ultimi anni di questa intolleranza.Buzzoole

 

Nonostante si senta spesso parlare di questo problema, non tutti sanno riconoscerla. In particolare, è importante prima di tutto distinguere tra intolleranti al glutine e celiaci: infatti, la celiachia è un’intolleranza permanente al glutine. Mentre non è detto che chi oggi non tolleri il glutine diventi celiaco.

Detto questo, tra i sintomi più comuni ci sono gonfiore, mal di pancia, crampi, perdita di peso e irritabilità. Oltre a questi disturbi digestivi, possono verificarsi anemia, osteoporosi, dolori articolari, mal di testa, prurito e disturbi del sistema nervoso (come ad esempio problemi di equilibrio e formicolio).

Intolleranza al glutine: Cosa e Dove mangiare

E’ fondamentale mangiare alimenti senza glutine:

  • SI a carne, uova, verdure, pesce, latte fresco, yogurt naturale, prosciutto crudo, legumi, frutta (fresca e secca)
  • Tra i carboidrati, via libera a riso in chicchi, mais, grano saraceno, quinoa, miglio, patate, tapioca, amaranto
  • Se si vuole continuare a mangiare senza troppe limitazioni, si può optare anche per tutti quei prodotti in vendita ormai un po’ ovunque in versione senza glutine

NO a: birra, frumento, farro, orzo, segale, grano Kamut®, bulgur, couscous da cereali vietati, seitan

Avete voglia di uscire e concedervi una buona cena in ristorante o una pizza? Per fortuna è sempre meno difficile trovare posti che ve lo permettano!

 

intolleranza al glutine

 

Dove mangiare senza glutine a Milano

  • Da Zero (pizza)
  • Assaje (pizza)
  • Tigella’s (tigelle)
  • God Save the Food (di tutto ma consiglio brunch)
  • Be Bop (di tutto)
  • GluFree (prodotti da forno)
  • Al Rubattino (di tutto)
  • Cook window (pizza)
  • Maison Bretonne (gallette bretoni)
  • Mama Eat (di tutto)
  • Capuano’s (pizza)
  • Gialle &Co (patate)
  • O’peperino (pizza)
  • Così Milano (pizza)
  • FUD (hamburger)
  • Beato te (pizza)

Per scoprire i miei ristoranti preferiti a Milano puoi andare qui.

Fonti: http://www.celiachia.it/dieta/Dieta.aspx, http://www.greenpink.org/salute/celiachia-mai-piu-problema/, http://www.megliosenzaglutine.it/it/disturbi-glutine-correlati/,  http://www.greenstyle.it/intolleranza-glutine-sintomi-test-106725.html, http://www.riza.it/dieta-e-salute/intolleranze/2427/celiachia-l-intolleranza-al-glutine-che-si-cura-a-tavola.html, http://www.medicina360.com/intolleranza-al-glutine.html

 

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Reviewer
Laura
Review Date
2017-02-06
Reviewed Item
Pizza Leggera Pavia
Author Rating
41star1star1star1stargray

Navigazione articoli

Mug cake: il dolce al microonde che piace a tutti
Come togliere la cellulite grazie all’alimentazione

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com