Zushi: Location moderna, personale gentile e sopratutto buonissimo sushi di qualità. Il tutto ideato dall’imprenditoria italiana, per unire il concetto dell’healthy food al giapponese.
Una garanzia per tutti i milanesi, fatta di ingredienti freschissimi e sapori eccezionali. Io adoro il sushi e come sapete sono attenta alla qualità di quello che mangio perché provo ad avere un’alimentazione sana. Per questo ho accettato di scrivere un articolo su questo ristorante sushi di Milano, che oltre ad essere buono è anche molto carino a livello di location.
Le materie prime di Zushi
La qualità di Zushi è una delle componenti che lo rendono così famoso: il pesce è fresco davvero ed è scelto attentamente, per non utilizzare tipologie di pesce a rischio di estinzione.
Quasi tutti i piatti sono senza glutine o dedicati ai celiaci. Molte opzioni anche vegane. Insomma, qualità altissima. Per me mangiare sushi non significa entrare nel primo ristorante cinese che incontro per strada, ma preferisco trovare un posto di qualità che sappia assicurarmi sia una bella mangiata che soddisfi i miei gusti, sia la tranquillità poi per digerire quello che ho mangiato.
Mangiare sushi ormai è una moda, diventa un must dettato dal momento che però a volte si traduce nel mangiare riso con poco sapore e poco condimento. Il pesce è l’ingrediente chiave, che è in grado di cambiare totalmente il sapore del prodotto finale. Per questo, mi sento di consigliarvi un posto dove vale la pena andare.
La location
La location è intima, confortevole e al tempo stesso moderna e originale. Si mangia bene sia in coppia che con amici e anche non prenotando si può avere la fortuna di trovare posto.
La proposta di Zushi
Oltre a tutte queste ottime premesse, Zushi offre la formula All You Can Eat, questa volta di qualità. Non solo, si può anche fare take away o ordinare a domicilio. Per questo, per tutti coloro che si abbuffano senza pensare a quanto mangiano – come me – un dettaglio carino di Zushi è che segna le calorie per ogni piatto: spring rolls? 72kcal..edamame?90kcal!
Buonissimi anche i cocktails a base di sakè e gli aperitivi a base di bevande giapponesi. Insomma, una formula completa.
Ultimo particolare, il menù è aggiornato ogni 6 mesi per garantire varietà e innovazione.
—> Il mio consiglio: provate la tartare di granchio, il salmon bigné, gli spicy torom gli shibuya rolls e almeno una tartare.
Zushi è nato nel 2006 grazie a Cristiano Gaifa, che ha importato un’idea tutta internazionale e la ritagliata sulla qualità italiana, sulla sicurezza alimentare e la tecnologia digitale.
Design, cibo sano e ambiente alla moda: tante qualità che esaltano ancor più l’esperienza del mangiar bene.
Prezzo per due: orientativamente sui 60€ a cena, sui 30 a pranzo
Potete consultare il sito per saperne di più o anche guardare le pagine social 😉
Dov’è? In via Volta 21 (Moscova)
2 Comments
Che bontà 😛
Ehehe si io sono amante del sushi 🙂