Anche voi lavorate in campo digital? Vi rompete la testa a cercare i modi migliori di fare le cose? Ecco qualche strumento online che vi cambierà le giornate lavorative in tutte quelle attività collaterali che capitano di frequente.
Non tutti hanno accesso a super programmi che oltre che essere utilissimi sono spesso anche costosissimi. In questi casi, possono essere utili strumenti di digital marketing come questi.
Nello specifico dei lavori più comuni delle digital companies, c’è spesso bisogno di creare immagini, video, infografiche e via dicendo, ma a volte non si sa proprio come fare!
Ecco qualche sito che vi faciliterà il lavoro:
- Canva (https://www.canva.com/)
Se il vostro bisogno è quello di creare immagini di qualità, alle quali aggiungere scritte o elementi grafici, Canva è la soluzione migliore. Completamente gratuito, permette di usare templates già pronti ed adattarli con immagini, loghi e scritte. Volendo si possono creare anche infografiche o anche CV un po’ più creativi, menù, business cards, etc. Super indicato per i social!
Un esempio:
- Powtoon (https://www.powtoon.com)
Se invece volete creare video la risposta è Powtoon. Anche in questo caso ci sono templates che potete usare come base e che a volte vi danno l’ispirazione giusta sia per sviluppare la tematica che avete in mente, sia per avere l’ispirazione generale nel caso in cui magari dobbiate fare video per team building o motivazionali e non trovate idee carine. Qualche esempio? Dai video per illustrare i risultati marketing ottenuti recentemente, ai follow-up dei meeting, a video per crowfunding, video per mostrare il vostro team indicando chi fa cosa o addirittura a video di prodotto, company guidelines, business goals etc etc.
- Easel.ly (https://www.easel.ly/)
Easel.ly è indicata particolarmente nel caso delle infografiche. Non tutti le usano ma invece penso sia un modo molto efficace per attirare l’attenzione di chi legge il vostro sito o i vostri post sui social. In pochi secondi l’utente ha un’idea del messaggio che volete comunicare ma non è annoiato da mille parole. Se proprio non sapete cosa siano, vi consiglio di andare su Pinterest e scrivere “infographic” per farvi venire la passione per le infografiche 😛
- Ubersuggest (https://ubersuggest.io/ )
Quando si cercando le keywords giuste da usare la risposta è Ubersuggest. Basta partire da una keyword di base per vedere le statistiche delle parole più spesso associate a quella parola chiave. Gratuito anche questo!
- Lumen 5 (https://lumen5.com/)
Se volete creare i classici video con immagine e testo, stile iMovie, in pochissimi minuti questa è la soluzione più veloce, gratuita e facile da usare. Se avete già pubblicato un articolo dal quale prendere spunto, la cosa migliore da fare è inserire l’url dell’articolo e da li potrete selezionare il testo da inserire nel video, diviso direttamente in slides e in davvero due click selezionare le immagini di sfondo dal loro database. Ottimo tool (free)!
Un esempio:
Altri siti utili per il digital marketing
Se ti capita di ricercare parole chiave ti consiglio di utilizzare la ricerca di parole chiave di google (keyword planner) o seozoom. Entrambi sono disponibili anche gratuitamente, basta sapere come fare:
- nel primo caso entra in incognito su google ads, registrati con un nuovo account e continua il percorso guidato selezionando “hai esperienza con google ads?” e successivamente “crea account senza campagna”
- nel secondo caso, la versione gratuita di seozoom prevede una ricerca di 5 keyword gratuite al giorno
Come sai le keyword sono importantissime nel posizionamento sulla serp, ma forse non sai che:
- cerca parole chiave che abbiano la maggior ricerca media mensile
- al tempo stesso, cerca parole chiave con punteggio seozoom da 1 a massimo 50
Infine, se lavori con i contenuti ti consiglio di creare un calendario editoriale. Non sai come? Leggi qui.




