• Home
  • Articoli del blog
    • Yoga
    • Meditazione
    • Chakra
    • Crescita personale
    • Benessere e stile di vita
  • Inizia il tuo percorso con me
  • About me

Search

Il blog di Laura

Consigli su Yoga, Meditazione e crescita personale

I benefici della frutta secca
Food

I benefici della frutta secca

Ottobre 18, 2017

La frutta secca è una merenda sana ma anche buona, che apporta vitamine e minerali per la nostra salute. Scopriamo tutte le proprietà frutto per frutto!

La frutta secca è sempre più spesso citata tra gli alimenti a cui non rinunciare. Infatti, negli ultimi anni si è discusso molto di quanto sia importante integrarla nella nostra alimentazione quotidiana, tipicamente a merenda. In commercio si trova facilmente anche già in bustine pronta ad essere consumata. In alternativa è semplice organizzarsi per prepararla in bustine e portarsela sempre in borsa e consumarla a merenda. Perfetta anche per gli sportivi, dato che reintegra l’equilibrio idrosalino del corpo.

I benefici della frutta secca sono tantissimi e per questo rappresenta sicuramente un ottimo metodo di prevenzione e benessere per la nostra salute. Se siete allergici a qualcosa, potete optare per il frutto che più si addice al vostro caso. Unico consiglio: normalmente è parecchio calorica, quindi non esagerate con le dosi! Va bene una dose di circa 20-30 grammi. A livello di contenuto, circa il 10-20% sono proteine, con solo un 3% massimo di zuccheri.

A livello generale, la frutta secca contiene tanti antiossidanti, vitamine e minerali utili per:

  • il sistema immunitario,
  • per tenere sotto controllo il colesterolo,
  • per la salute del cuore,
  • il transito intestinale
  • per pelle e capelli grazie alla presenza di zinco.

 

Le caratteristiche principali della frutta secca

Noci: ricche di omega 3 per la salute del cuore e per la prevenzione cardiovascolare, hanno molte proprietà antinfiammatorie, proprietà antiossidanti contro l’invecchiamento cellulare e per il sistema immunitario. Le noci sono anche ricche di melatonina per regolare il ritmo sonno-veglia, quindi meglio se assunte la sera. Infine sali minerali come magnesio, calcio, potassio e vitamine. Le noci sono anche un’ottima fonte di proteine.

Arachidi: ottima fonte di proteine vegetali grazie agli amminoacidi, contengono anche tanti minerali utili come magnesio, potassio, fosforo, rame, zinco e fosforo. Sono ricche di antiossidanti che svolgono un’azione preventiva, andando a stimolare il sistema immunitario.

Mandorle: ottima fonte di proteine e grassi monoinsaturi, hanno buone dosi di acido oleico e acido linoleico. Stabilizzano gli zuccheri nel sangue, sono anche queste ricche di antiossidanti e minerali come vitamina E, calcio, magnesio e fosforo. Contribuiscono alla buona salute delle ossa e sono ottime come prevenzione per diabete e colesterolo alto, e contro l’invecchiamento. Le mandorle, come anche le nocciole, contengono anche acido folico, particolarmente indicato per la salute delle donne.

Altri frutti

Pistacchi: ricchi di minerali e vitamine (ferro in particolar modo, poi vitamina B ed E), contengono anche antiossidanti contro i radicali liberi e aiutano contro il colesterolo alto. Essendo un frutto secco poco grasso sono indicati per chi vuole rimanere in forma.

Nocciole: particolarmente ricche di vitamina E, sono fonte di prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie. Ricche anche di sali minerali come calcio, ferro, rame e manganese. Contengono grassi buoni e vitamine del gruppo B, e sono anch’esse indicate per abbassare i livelli di colesterolo cattivo. Le nocciole contengono anche fibre, per cui sono indicate per la salute intestinale.

Anacardi: hanno un’ottima quantità di acido oleico, molto utile per il cuore. Tante vitamine e minerali anche in questo caso, tra cui vitamine del gruppo B, magnesio, potassio, fosforo, ferro, zinco, sodio e rame. Gli anacardi sono ottimi anche per l’umore, e grazie agli antiossidanti sono indicati per il diabete di tipo 2.

Noci del brasile: ricche di vitamina E e selenio, sono fonte di antiossidanti e minerali come ferro, zinco, magnesio, calcio e potassio, oltre che vitamine del gruppo B e grassi buoni per abbassare il colesterolo cattivo. Ottima fonte di proteine.

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Article Name
I benefici della frutta secca
Description
Grazie ai nutrienti presenti, la frutta secca offre benefici per il sistema immunitario, per tenere sotto controllo il colesterolo, per la salute del cuore, il transito intestinale per pelle e capelli.
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

L’elasticità mentale e il pensiero laterale
Perché scegliere un allenamento funzionale

Iscriviti alla mia newsletter

Riceverai ogni mese un mio pensiero
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
  • About me
    • Collaborazioni
    • Il mio podcast
  • Corso di meditazione chakra
  • Inizia il tuo percorso con me

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Comments

  • mangiareacasablog ha detto:
    Ottobre 19, 2017 alle 1:20 pm

    Condivido totalmente il tuo articolo. Ciao buona giornata.

    Rispondi
    • Laura Poerio ha detto:
      Ottobre 19, 2017 alle 2:26 pm

      grazie mille mi fa piacere 🙂 buona giornata

      Rispondi

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura tanti anni fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale e il benessere. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Se cerchi bene, trovi tutto ciò che ti aiuta a stare bene.


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com