• Home
  • Articoli del blog
    • Yoga
    • Meditazione
    • Chakra
    • Crescita personale
    • Benessere e stile di vita
  • Inizia il tuo percorso con me
  • About me

Search

Il blog di Laura

Consigli su Yoga, Meditazione e crescita personale

I 3 consigli per l’allenamento in palestra
Allenamenti

I 3 consigli per l’allenamento in palestra

Febbraio 2, 2018

Vi allenate senza ottenere i risultati sperati? Qui i principali accorgimenti e consigli per allenamento in palestra, per migliorare performance e outcome dell’allenamento.

BARRETTE PROTEICHE

Non tutti seguono la filosofia delle barrette proteiche, forse perché sembrano una cosa troppo chimica normalmente associata ai Body Builder professionali. Vi sbagliate cari miei!

Le barrette proteiche sono un ottimo aiuto per tutti gli sportivi, in quanto aiutano i muscoli a lavorare meglio ed evitano spiacevoli conseguenze in caso di allenamento molto duro e molto frequente.

A seconda dell’allenamento sono consigliate barrette di un tipo piuttosto che di un altro, ma in generale per tutti gli allenamenti funzionali, in cui al cardio si associa anche la forza (e parlo anche per le donne!) è bene aiutarsi con una barretta.

Ragazzi non è doping! Significa solamente fornire al proprio corpo le proteine necessarie a costruire il muscolo, che a volte mancano dalla nostra alimentazione. Infatti, le barrette proteiche:

  • evitano il catabolismo del muscolo
  • se mangiate dopo l’allenamento, avviano il processo di ripristino delle riserve energetiche
  • sono utili per la formazione del tessuto muscolare e per la sua tonicità

Ripeto, giusto per chiarire bene, che non sono indicate solo per chi vuole diventare Mister Muscolo, ma anche per i comuni mortali come me che quando si allenano vogliono diventare tonici e vedere la differenza rispetto a quando non ci si allena!

Prossimamente vi parlerò anche della differenza tra le varie barrette proteiche in commercio.

STRETCHING & YOGA

Come sapete sono un appassionata di yoga da diversi anni, ma anche prima di iniziare a fare yoga regolarmente ho sempre fatto attenzione a fare stretching prima e dopo l’allenamento. Infatti, è importante non solo tonificare il muscolo ma anche allungarlo.

Fare stretching per alcune persone è noioso o troppo difficile in quanto, sopratutto gli uomini, di solito sono molto legati. La notizia positiva è che si migliora molto in fretta e che nel frattempo si può comunque ascoltare musica o dinamicizzare gli esercizi seguendo dei flows. Quindi, sì anche allo stretching per gli uomini!

Un’alternativa è lo yoga, che unisce movimenti di stiramento e apertura alla respirazione.

COSTANZA

Non importa quello che fate rispetto a quanto spesso lo fate: la costanza è fondamentale! Dovete sempre cercare di seguire la vostra “tabella di marcia” settimanale. Certo, può sempre capitare di saltare un allenamento e non casca il mondo, ma evitate di alternare periodi in cui vi allenate fino allo sfinimento a periodi di vuoto totale.

L’ideale è seguire uno schema fisso, che sia 2-3 volte alla settimana, o 4-5.

Come in tutte le cose, bisogna essere determinati e non darsi per vinti, intestardirsi e continuare a impegnarsi con regolarità e continuità. Solo così il vostro corpo vi risponderà nel modo sperato!

Se non riuscite a essere stabili con gli allenamenti, cercate di allenarvi con qualche amico o di seguire programmi preimpostati. Io spesso faccio i programmi NTC e sfide yoga, in modo da avere un impegno fisso, anche se “malleabile”.

Provate, e fatemi sapere come va!

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Article Name
I 3 consigli per chi fa sport
Description
Tra i principali accorgimenti di chi segue un allenamento ci sono: l'integrazione proteica con barrette di qualità, lo stretching pre e post allenamento e l'impegno costante nel tempo
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Vivere nel presente: il potere del qui e ora
Come ritrovare la motivazione in 4 passi

Iscriviti alla mia newsletter

Riceverai ogni mese un mio pensiero
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
  • About me
    • Collaborazioni
    • Il mio podcast
  • Corso di meditazione chakra
  • Inizia il tuo percorso con me

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura tanti anni fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale e il benessere. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Se cerchi bene, trovi tutto ciò che ti aiuta a stare bene.


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com