• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Pratica le mie lezioni yoga online
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Gli errori da turista: cosa evitare
Viaggi

Gli errori da turista: cosa evitare

Dicembre 15, 2016

I turisti si fanno spesso riconoscere. Provenendo da un’altra cultura, con diverse abitudini, il turista medio ha alte probabilità di commettere i classici errori da turista ! Londra, Messico e Spagna a confronto.

Londra

  • Non prendere l’autobus a due piani: nonostante nelle altre città sia una scelta comoda e vi porti nelle principali attrazioni, a Londra non è la scelta migliore. Infatti, potete benissimo optare per un normale autobus, anch’esso a due piani e girarvi la città con i vostri orari e le vostre soste 🙂
  • Questo è risaputo, ma spesso ci si dimentica: sulle scale mobili della metro non state a sinistra! Rischiate di essere catapultati dall’altra parte del mondo…i londinesi van di fretta!
  • Se non volete attirare troppo l’attenzione e farvi riconoscere, non parlate ad alta voce: gli inglesi non ci sono abituati e ci mettono pochissimo a denominarvi come il/la peggior loudy del momento
  • Andare nel primo posto che capita. Si sa, questa regola vale un po’ ovunque, ma dato che Londra è una delle città più turistiche del mondo vale il triplo! Entrare nel primo ristorante/pub che trovate può essere davvero una grande delusione…e fregatura! Meglio chiedere qualche consiglio, ci sono davvero molti ristoranti buoni e non troppo cari.

 

 

londra

 

Messico

  • Contrariamente a quanto tutti credano, non ordinate un burrito! I messicani solitamente mangiano tacos e quesadillas (che secondo me sono anche più buoni!!). A differenza dei burritos, i tacos e le quesadillas hanno: carne, verdure – tipicamente cipolle crude, lattuga e coriandolo – e salsa piccante (ma piccante davvero). La quesadilla, in più rispetto al taco, ha anche il formaggio fuso.
  • Affidarvi a Google Maps: a seconda di dove andate, può capitare che non ci sia troppa rete. Meglio armarvi di guida turistica, spirito d’avventura e intraprendenza.
  • Andare in giro con orologi costosi, iPhone e scarpe d’alta moda: se volete evitare guai, molto meglio scegliere un profilo basso, senza mettere in mostra marche costose e oggetti di valore.
  • Assaggiare tutto quello che vi capita: come vi dicevo, il piccante è davvero piccante. Solo un calabrese può forse capire… Per tutti gli altri, state ben attenti e andateci per gradi! Rischio tanta sofferenza 😛

Spagna

  • Provare la prima paella che vi capita: a seconda di dove andate la qualità è molto più alta! Fatevi consigliare e puntate alla migliore..per poter dire di aver mangiato paella, e non riso con verdure, bisogna investire il giusto!
  • Non mangiate pizza o pasta! Mai e poi mai! Francesi, inglesi e tedeschi non la sanno cucinare, ma gli spagnoli battono il record! Certo, a meno che non vi piaccia pasta collosa con ketchup 😀
  • Seguire gli orari nordici. Gli orari in Spagna sono più quelli del sud Italia, si pranza e si cena tardi, così come si esce tardi. Lo stile di vita è rilassato, nessuno cena alle 7 di sera, ma al massimo finisce di pranzare a quell’ora 😛

 

Raccontatemi le vostre esperienze!

 

Summary
Article Name
Gli errori da turista: cosa evitare
Description
Quali sono gli errori da turista commessi più frequentemente? 3 grandi città a confronto: Londra, Messico e Spagna
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Origine degli alimenti: cosa sapere
Zushi: il sushi a Milano made in Italy

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com