• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Cos’è l’om buddista: il mantra più recitato
Wellness e Fitness

Cos’è l’om buddista: il mantra più recitato

Maggio 2, 2019

Tra i mantra più spesso recitati c’è sicuramente l’om buddista. Chi di voi ha partecipato a una lezione yoga è probabile che l’abbia recitato a inizio e/o fine lezione e ora vi spiego perché.

Il mantra om è la recitazione buddista più famosa, considerato il suono primordiale nella tradizione buddista ed è sicuramente uno dei più importanti, considerato addirittura il mantra sacro. Si dice che fosse il suono primordiale, precedente alla formazione stessa della materia e che per questo racchiuda la massima energia.

Come tutti i mantra, viene normalmente recitato in posizione comoda seduta, con occhi chiusi, dopo un momento di concentrazione sul respiro. Una volta mi è capitato di trovare tra le ricerche su google “saluto yoga fine lezione” e mi ha fatto sorridere, perché in realtà non è un saluto. Anzi, in realtà di solito per quanto mi riguarda se lo faccio a fine lezione mi piace proporlo anche all’inizio della pratica!

Ma vediamo perché recitare il mantra e come.

 

Perché il mantra om è il più importante

Così come quanto si canta si parla di vibrazione, quando si recita un mantra il suono che produciamo vibra a una certa frequenza. La frequenza del mantra om, circa 432 Hz, si dice che sia la stessa ritrovata in natura. Per questo la recitazione del mantra om nel mondo buddista è considerata molto potente.

Infatti, la vibrazione prodotta risuona all’interno del corpo di chi lo recita, attivando specifici centri nervosi e producendo un determinato stato d’animo. Proprio grazie alla sua importanza, il mantra om viene recitato all’inizio di molti altri mantra.

Non solo: il mantra om non fa parte solo della religione buddista ma anche di quella induista e in tante altre tradizioni (giainismo, sikhismo e altre scritture asiatiche).

 

Om: significato e scopo

Mi chiedono spesso quale sia il significato dell’om o se sia semplicemente un simbolo ricorrente nelle pratiche yoga. Lo scopo principale del mantra om è quello di creare il giusto equilibrio tra gli stati di veglia, sonno e sogno e di facilitare la nostra connessione con la coscienza. Il simbolo dell’om non è altro che la parola scritta in sanscrito:

Come recitare l’OM buddista

Una delle prime cose che mi è stata insegnata è proprio la recitazione stessa di questo mantra buddista. Sembra così semplice..dopotutto sembrano solo due lettere. Ma in realtà il suono è composto non da una sola sillaba ma da tre: A, U, M.

Prima di tutto, è importante la respirazione: inspira ed espira completamente, inspira profondamente e solo dopo l’inspiro puoi recitare l’om. Il suono non è urlato (non è una gara a chi lo pronuncia più forte, come sembra in certi casi) ma è quasi interno: il suono inizia con una a molto nasale che subito diventa una o profonda (la bocca è quasi socchiusa, non è spalancata) e termina con la vibrazione della m.

Se vuoi scoprire cosa sono i mantra guarda qua!

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Article Name
Cos'è l'om buddista: il mantra più recitato
Description
Il mantra om nella tradizione buddista e non solo: perché e come si recita il mantra primordiale tanto diffuso e conosciuto nello yoga
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Gli 8 passi dello Yoga di Patanjali
Una sequenza yoga per tutti

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Direttrice Marketing e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2021 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com
virasana
Vuoi praticare con me?

Scrivimi la tua email per ricevere una mia video lezione gratuita!

Enter your email address

No grazie