Sei pronto a scoprire un aspetto affascinante dello yoga che può migliorare notevolmente la tua pratica così come la tua vita? Parliamo dei “guna”, tre attributi fondamentali che giocano un ruolo chiave nello yoga. Questi concetti millenari possono aiutarti a comprendere meglio te stesso e il mondo che ti circonda. Pronti a immergerci in questo affascinante mondo?
Cosa sono i Guna?
I guna sono tre qualità o attributi fondamentali che costituiscono la base dell’intero universo secondo la filosofia indiana. Sono:
- Sattva: La purezza, la leggerezza, la luce e l’equilibrio.
- Rajas: L’attività, il movimento, l’energia e la passione.
- Tamas: L’inerzia, la pesantezza e l’oscurità.
Nella tradizione yogica, si crede che ogni cosa, compreso noi stessi, sia composta da una miscela di questi tre guna. La comprensione di come i guna influenzino la tua mente e il tuo corpo può aiutarti a raggiungere un equilibrio interiore e una maggiore consapevolezza, e l’equilibrio dei tre guna ti può portare equilibrio mentale e fisico.
Sattva: La Purezza e l’Equilibrio
Il guna Sattva rappresenta la purezza, l’armonia e la chiarezza. Quando prevale nella tua vita, ti sentirai equilibrato, pacifico e consapevole. È il guna che cerchiamo di coltivare attraverso la pratica dello yoga. L’obiettivo è raggiungere uno stato di mente chiara e tranquilla, liberata dalle distrazioni.
Per coltivare Sattva nella tua pratica yoga, puoi concentrarti su asana che favoriscono la stabilità e la concentrazione, come trikonasana o savasana. La meditazione e la respirazione profonda possono anche aiutare a promuovere la purezza mentale.
Rajas: L’Attività e la Passione
Rajas rappresenta l’attività, la passione e l’energia. Quando predomina, puoi essere guidato dalla frenesia, dalla brama e dall’ansia. Nonostante Rajas sia importante in alcune situazioni, come il lavoro o l’esercizio fisico, è essenziale mantenerlo in equilibrio. Troppa agitazione mentale può portare allo stress e all’ansia.
Puoi bilanciare Rajas con l’aiuto di asana come la salabhasana o la ustrasana, che aiutano a scaricare l’eccesso di energia. La meditazione può calmare la mente e ridurre l’agitazione. Imparare a gestire il Rajas è fondamentale per una pratica yoga e una vita equilibrata.
Tamas: L’Inerzia e l’Oscurità
Il guna Tamas rappresenta l’inerzia, l’oscurità e la pigrizia. Quando prevale, ti sentirai sopraffatto dalla noia, dalla depressione o dalla mancanza di energia. È importante contrastare un eccesso di Tamas perchè può essere un ostacolo al tuo benessere.
Per contrastare il Tamas, concentrati su asana che stimolano il corpo e la mente, come la sarvangasana o la urdvha dhanurasana. La pratica del pranayama (controllo del respiro) può anche ridurre l’inerzia e aumentare l’energia vitale.
Bilanciare i Guna nella Tua Vita
La chiave per una vita equilibrata è bilanciare questi tre guna. Sattva, Rajas e Tamas sono parte della nostra natura umana, e ognuno di essi ha il proprio scopo. Il trucco sta nell’evitare gli eccessi e nell’incanalare questi attributi in modo appropriato per ogni situazione.
Ricorda che i guna sono interconnessi e influenzano reciprocamente la tua mente e il tuo corpo. Il tuo obiettivo è coltivare Sattva, ridurre l’agitazione di Rajas e combattere l’inerzia di Tamas. Trova l’equilibrio che funziona meglio per te.
Condividi l’articolo!