Vivere sereni è l’obiettivo che un po’ tutti ci poniamo. Spaventa un po’, perché sembra qualcosa di inarrivabile. Invece bastano pochi elementi.
Tratto dal blog di Dan Pedersen (https://livingwithconfidence.net)
Vivere sereni non è da tutti, ma scommetto che ognuno di noi vorrebbe avere meno preoccupazioni e trovare l’equilibrio tra la vita di tutti i giorni e la pace mentale. Dobbiamo concentrarci sulle nostre priorità, ricordare cosa è più importante per noi e fare tutto quello che ci è possibile per essere nella condizione di focalizzarci su quelle priorità, invece di essere trascinati dalle aspettative degli altri.
Decidiamo noi se vivere consapevolmente o se lasciarci trascinare dal “come va, va”.
A volte è facile farsi coinvolgere dagli altri ed essere influenzati dalle loro priorità e dai loro obiettivi. Per sapere cosa fare, bisogna allontanarsi dagli altri. Ogni tanto abbiamo bisogno di stare soli per sapere come stare con gli altri.
Vivere sereni seguendo noi stessi
Il mondo è complicato, c’è tanta gente che non è davvero sé stessa e che non fa quello che davvero vorrebbe o potrebbe fare, ma noi possiamo essere diversi. Per vivere sereni non dobbiamo per forza seguire gli altri ma possiamo avere il nostro percorso personale, basato su quello che vogliamo davvero, vivendo la vita che vogliamo vivere.
Quando non sappiamo cosa fare, basta seguire quello che ci fa stare più sereni, quello che ci porta a sorridere. D’altra parte, nel nostro tempo libero non ci paga nessuno per fare qualcosa che non ci piace. Meglio passarlo divertendoci, no?
Chi ci obbliga a fare scelte delle quali non siamo convinti? Noi abbiamo la possibilità di scegliere il tono delle nostre giornate, svegliarci prima o dopo, andare a letto prima o dopo. Fare le attività che vogliamo fare e vivere la vita che vogliamo vivere.
Come ho detto tante altre volte, guardiamo at the big picture. Molte delle cose di cui ci preoccupiamo sono inutili, non c’è bisogno davvero di preoccuparcene. Prendiamoci il nostro tempo di vivere la giornata, sembra non esserci mai abbastanza tempo ma in realtà ne sprechiamo tantissimo! Lo possiamo trovare eliminando le cose inutili, le cose che possiamo evitare o migliorare. E ricordiamoci ancora che è sempre una questione di priorità.
Puoi passare la tua vita facendo cose che non vuoi fare, e poi morire. Oppure la puoi passare facendo cose che ti piace fare e che ti fanno felice, e poi morire. Il risultato è sempre quello, non si può evitare. Però la differenza sta nel come hai vissuto.
