Riadattarsi alla vita quotidiana, ritrovare la concentrazione al lavoro e il giusto spirito: riprendersi da un viaggio è più facile con i giusti consigli
Si sa, i ritmi cambiano e ci si adegua ad una vita facile, senza stress. Nessuna pressione e nessun impegno improrogabile, tendenzialmente nessuna grande difficoltà da affrontare. Insomma, una vita da sogno è appena finita e ricomincia la routine della vita vera. Non so se per voi è lo stesso, ma per me ogni anno è un vero shock!
I primi due-tre giorni li passo a fissare il monitor e a rileggere le stesse email varie volte, cercando invano di ritrovare la carica e combattere la malinconia. Troppo facile cadere nell’errore di riguardare le foto delle vacanze e di continuare a raccontare ai colleghi quanto fossero incredibili le spiagge visitate.
Forse, dopo circa una settimana, ci si inizia ad abituare e gli sforzi piano piano hanno effetto: torna in noi la consapevolezza che è impossibile non affrontare la realtà.
I 5 modi per riprendersi da un viaggio
I miei consigli per velocizzare e facilitare questo processo di ambientamento sono:
- Sforzatevi di trovare sempre tante cose da fare: mai pensare troppo! Uscite il più possibile, incontrate gli amici e riprendete l’attività fisica: c’è sempre qualche nuovo corso in palestra da provare.
- Fissatevi degli obiettivi per il nuovo anno (per me, l’anno resta sempre quello scolastico!). Grazie a questo ritroverete la motivazione e la voglia di affrontare novità.
- I cambiamenti aiutano sempre: rinnovate il guardaroba, comprate nuovi mobili, cambiate la disposizione dell’arredamento della cucina, etc etc e trovate stimoli che vi facciano godere il più possibile questa transizione
- Rievocate il viaggio in modo positivo: provate a cucinare quel piatto che tanto vi è piaciuto (o quel drink) e, ovviamente, fatelo assaggiare con orgoglio ai vostri amici
- Iniziate a pensare alla prossima meta: pianificare la prossima vacanza, anche se lontana, vi consolerà subito e vi permetterà di provare di nuovo la stessa eccitazione
E tu come ti riprendi?

4 Comments
Tentate di rifare i piatti mangiati in viaggio è il passatempo dell’inverno!!!
Eh si, anche per me 🙂 ogni volta scopro qualche nuova ricetta di cui non posso più fare a meno!
Ahahahaha, questo post è meraviglioso…
“I primi due-tre giorni li passo a fissare il monitor e a rileggere le stesse email varie volte” Cavolo sono io…
@LucaGrandi Ahahaha già!! Penso sia una sindrome abbastanza diffusa 😛