Per prenderci cura della nostra pelle non dobbiamo per forza comprare prodotti iper costosi, specialmente se di difficile reperibilità. Oggi vi parlo delle opzioni naturali per realizzare una maschera pelli grasse fai da te.
Le maschere per pelli grasse fai da te
Tutti i tipi di pelle, ma in particolar modo la pelle grassa e la pelle mista, hanno bisogno di una pulizia frequente in modo da purificare la pelle e prepararla all’idratazione. In commercio ci sono tanti prodotti validi, ma a volte non pensiamo alle soluzioni più ovvie, quelle fatte in casa.
- Per la pelle grassa è utile scegliere ingredienti purificanti, per cui non può mancare il limone. Vi propongo una versione che sfrutta: mezzo limone (il succo), un cucchiaio di yogurt, circa 3-4 fragole medie. Se potete, frullate il tutto e tenetelo sul viso per 15 minuti.
- Opzione b: uso del cetriolo. In questo caso ne usiamo metà, da frullare con un cucchiaio abbondante di yogurt. Anche in questo caso teniamo la maschera per circa 15 minuti, massimo 20.
Per le pelli grasse consiglio anche di usare il succo di limone ogni mattina, come sostitutivo al tonico (quindi step 1 pulizia con detergente, step 2 tonico/limone e step 3 idratazione, che non deve mancare mai nemmeno per la pelle grassa).
Altre maschere per il viso naturali: esfolianti
Chi ha la pelle grassa o mista ha bisogno anche di esfoliare la pelle, circa 2 volte a settimana, massimo 3. In questo caso si può optare per maschere pelli grasse fai da te esfolianti, o per gli scrub ad azione esfoliante.
Ingredienti base: sale, zucchero o bicarbonato di sodio. Per unirli, possiamo usare una banana matura, il succo di limone o per pelli miste anche un cucchiaino di miele.
Consigli base
Nella vostra beauty routine ci sono alcuni passaggi che non possono mancare, a prescindere dal vostro tipo di pelle. Ricordatevi sempre di pulire bene il viso sia al mattino appena svegli che prima di andare a letto. E’ sempre meglio prevedere un doppio passaggio con detergente oleoso e detergente acquoso e includere anche lo scrub, ma senza esagerare con la frequenza. A fine pulizia come dicevo prima ricordatevi il tonico, e solo dopo procedete con siero, crema o lozione.
Se poi volete estendere la vostra cura per il corpo vi consiglio di leggere anche il mio approfondimento.