• About me
  • Collaborazioni
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Wellness e Yoga

Come fare un buon allenamento
Allenamenti

Come fare un buon allenamento

Aprile 18, 2016
Non solo allenarsi ma farlo anche nel modo giusto e sopratutto nel modo più efficace. E’ un obiettivo condiviso da tutti, che in questo periodo spopola come non mai. Io non sono professionalmente qualificata, ma ti do una serie di consigli basati sulla mia esperienza personale per fare un buon allenamento.

Fare un buon allenamento non significa allenarsi per 2 ore. Né tanto meno saltare come un matto. Per allenarsi bene è meglio seguire consigli mirati, che vadano a migliorare la qualità dell’allenamento, a prescindere dalla sua durata e dalla tipologia di workout che si sceglie.
Sicuramente bisogna tenere presente che allenarsi in sicurezza è il presupposto iniziale per qualsiasi sport. Non fare nulla che metta a rischio articolazioni e tendini e non andare troppo oltre i propri limiti. Ascoltare il nostro corpo è d’obbligo, sempre.
Per fare un buon allenamento serve la motivazione, ma non basta: ci sono regole da seguire che possono migliorare il nostro training quotidiano e il nostro stato di forma.

Le regole per fare un buon allenamento

  • Riscaldati e fai stretching
  • Inizia con una base cardio tra i 20 e 30 minuti, se puoi arriva a 40 ma non andare oltre
  • OLTRE all’allenamento, imponiti un target giornaliero di 10mila passi e tra i 10 e 15 piani di scale
  • Idratati sempre, altrimenti la cellulite non fa che peggiorare 🙂
  • Varia e alterna gli allenamenti, non fare sempre gli stessi esercizi
  • Pensa a tutti i gruppi muscolari, ad esempio non concentrarti solo sugli addominali alti o bassi senza fare gli obliqui
  • Se vuoi bruciare di più, non fermarti mai! Tra una serie e l’altra continua a stare in movimento per non far abbassare il ritmo cardiaco, quindi saltello sul posto o step-touch
  • Aumenta progressivamente il ritmo, più ti alleni più hai bisogno di allenarti per bruciare le stesse calorie, quindi i tuoi allenamenti devono sempre essere aggiornati con i tuoi progressi
  • Informati: fare un esercizio male non serve quasi a niente. Cerca di capire il movimento esatto che devi fare e il muscolo preciso sul quale stai lavorando
  • Segui la velocità giusta: al contrario di quanto si possa credere, alcuni esercizi vanno fatti lentamente! Infatti, si sforza molto di più il muscolo se il movimento è lento quindi anche in questo caso informati. Se puoi, chiedi ad un personal trainer.
  • Se senti dolore cerca di capire se è stai facendo l’esercizio correttamente
  • Sii sempre costante: allenarsi 3 volte nella prima settimana e poi solo 1 volta nella seconda settimana è poco produttivo
  • Quando ti alleni, fai attenzione all’alimentazione: è importante assumere i giusti nutrienti, compresi carboidrati e proteine
  • Fai attenzione alle scarpe: dopo pochi mesi si iniziano a consumare e se non le cambi abbastanza spesso potresti andare incontro a fasciti o problemi al ginocchio

 

 

Vuoi consigli per tornare in forma? Leggi qui

Condividi l’articolo sui social!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Summary
Article Name
Come fare un buon allenamento
Description
Per fare un buon allenamento è importante idratarsi spesso, essere costanti, aumentare progressivamente la difficoltà, fare movimenti precisi e ben eseguiti, fare stretching e alternare un workout cardio al rafforzamento muscolare
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo

Navigazione articoli

Come superare un blocco psicologico
Come gestire lo stress?

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 102 altri iscritti

  • Warming up my hips and getting ready for my new
    2 giorni ago by lau.poe
  • Vitamin sea  ma quanto ti cambia la giornata andare
    5 giorni ago by lau.poe
  • Have fun  ma quanto  bello acroyoga  adoro
    1 settimana ago by lau.poe
  • New challenge alert! We will spend 5 days working on
    1 settimana ago by lau.poe
  • Un weekend inglese dopo tre anni di esilio che non
    2 settimane ago by lau.poe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Classifica Articoli e Pagine

Le posizioni Yoga: una breve guida
Conoscete i mudra? Una guida allo yoga delle mani
I nomi delle posizioni yoga
About me
Vitamina C? Acerola!
Come vivere sereni

Lascia un commento Annulla risposta

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come il fitness, lo yoga, il benessere, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Lavoro come Content Specialist, quindi mi piace scrivere anche su temi digital. Lasciami un commento o iscriviti alla newsletter per non perderti i miei prossimi articoli ;)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2018 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: