Non basta allenarsi ma bisogna farlo anche nel modo giusto e sopratutto nel modo più efficace. E’ un obiettivo condiviso da tutti, che in questo periodo spopola come non mai. Io non sono professionalmente qualificata, ma ti do una serie di consigli per allenamenti in palestra basati sulla mia esperienza personale.
Fare un buon allenamento non significa allenarsi per 2 ore. Né tanto meno saltare come un matto. Per allenarsi bene è meglio seguire consigli mirati, che vadano a migliorare la qualità dell’allenamento, a prescindere dalla sua durata e dalla tipologia di workout che si sceglie.
Sicuramente bisogna tenere presente che allenarsi in sicurezza è il presupposto iniziale per qualsiasi sport. Non fare nulla che metta a rischio articolazioni e tendini e non andare troppo oltre i propri limiti. Ascoltare il nostro corpo è d’obbligo, sempre.
Per fare un buon allenamento serve la motivazione, ma non basta: ci sono regole da seguire che possono migliorare il nostro training quotidiano e il nostro stato di forma.
I consigli per la palestra
- Riscaldati e fai stretching
- Inizia con una base cardio tra i 20 e 30 minuti, se puoi arriva a 40 ma non andare oltre
- OLTRE all’allenamento, imponiti un target giornaliero di 10mila passi e tra i 10 e 15 piani di scale
- Idratati sempre, altrimenti la cellulite non fa che peggiorare 🙂
- Varia e alterna gli allenamenti, non fare sempre gli stessi esercizi
- Pensa a tutti i gruppi muscolari, ad esempio non concentrarti solo sugli addominali alti o bassi senza fare gli obliqui
- Se vuoi bruciare di più, non fermarti mai! Tra una serie e l’altra continua a stare in movimento per non far abbassare il ritmo cardiaco, quindi saltello sul posto o step-touch
- Aumenta progressivamente il ritmo, più ti alleni più hai bisogno di allenarti per bruciare le stesse calorie, quindi i tuoi allenamenti devono sempre essere aggiornati con i tuoi progressi
- Informati: fare un esercizio male non serve quasi a niente. Cerca di capire il movimento esatto che devi fare e il muscolo preciso sul quale stai lavorando
- Segui la velocità giusta: al contrario di quanto si possa credere, alcuni esercizi vanno fatti lentamente! Infatti, si sforza molto di più il muscolo se il movimento è lento quindi anche in questo caso informati. Se puoi, chiedi ad un personal trainer.
- Se senti dolore cerca di capire se è stai facendo l’esercizio correttamente
- Sii sempre costante: allenarsi 3 volte nella prima settimana e poi solo 1 volta nella seconda settimana è poco produttivo
- Quando ti alleni, fai attenzione all’alimentazione: è importante assumere i giusti nutrienti, compresi carboidrati e proteine
- Fai attenzione alle scarpe: dopo pochi mesi si iniziano a consumare e se non le cambi abbastanza spesso potresti andare incontro a fasciti o problemi al ginocchio
Vuoi consigli per tornare in forma? Leggi qui
Condividi l’articolo sui social!
Summary
Article Name
Come fare un buon allenamento
Description
Per fare un buon allenamento è importante idratarsi spesso, essere costanti, aumentare progressivamente la difficoltà, fare movimenti precisi e ben eseguiti, fare stretching e alternare un workout cardio al rafforzamento muscolare
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
