• About me
  • Collaborazioni
  • Il mio podcast
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Benessere e Yoga

Come controllare la rabbia: i 5 rimedi
Benessere personale

Come controllare la rabbia: i 5 rimedi

Febbraio 19, 2016

A tutti capita di arrabbiarsi e perdere la pazienza, ma ci sono persone che non riescono a controllare la rabbia e si rendono conto che a volte esagerano, o semplicemente vorrebbero arrabbiarsi meno facilmente. Spesso, poi, ci vengono i famosi “5 minuti” e sembra quasi che qualcuno si impossessi di noi. Il nostro corpo reagisce: le pulsazioni si velocizzano, il respiro diventa più rapido, la pressione aumenta.

Se non sfogata, la rabbia rischia di portarvi ad esplodere in una reazione eccessiva o al contrario a reprimere tutto. Ma tenersi tutto dentro è quasi peggio: può portare a rancore e malattie psicosomatiche, accentuando ad esempio colite e ulcera. Se non la sfogate nel modo giusto, però, rischiate di farla ricadere sulle persone sbagliate.

 Volete controllare la rabbia efficacemente? Qui tutti i consigli utili.

I consigli per controllare la rabbia

  1. Governate le vostre reazioni aspettando quei fatidici 3 secondi prima di reagire. Respirate a fondo e distraetevi.
  2. Isolatevi momentaneamente dagli altri, per poter osservare i pensieri che vi passano per la mente ed iniziare a razionalizzarli. Concentratevi sulle reazioni istintive che sentite sul momento in modo da riconoscere i sintomi ma esternarli in modo più pacato e consapevole. In questo modo non sopprimete le vostre reazioni ma al tempo stesso decidete voi cosa dire.
  3. Sfogatevi con qualcuno di cui vi potete fidare, che vi conosce a fondo e sa come interpretare e gestire quei vostri momenti.
  4. Sfogate l’energia accumulata e le tensioni fisicamente, ma con questo non si intende dare botte a qualcuno! Fatevi una corsa o una nuotata o semplicemente andate in un luogo isolato e date il via libera alle urla di collera che avete bloccato prima.
  5. Una volta passati i cinque minuti, cercate di capire il motivo di fondo per il quale avete perso la calma, in modo da comprendervi meglio e riuscire a gestire sempre meglio quei momenti.

Cosa fare se la rabbia è cronica? Provate a sfogare su carta le vostre emozioni ogni volta che potete. In questo modo incanalate tutte le energie negative verso qualcosa di materiale e tutta la tensione diminuisce drasticamente. Se non avete mai provato vi consiglio di farlo, sembra incredibile ma scrivendo su un pezzo di carta quello che vi stressa è come se lo metteste da parte, lasciando spazio dentro di voi ad altri pensieri ed emozioni. Molto indicato anche sfogarsi attraverso la creatività, per far uscire qualcosa di buono da quel sentimento.

Da tenere a mente che:

  • a prescindere dal contesto, quando si è arrabbiati non si pensano le stesse cose rispetto a quando si è sereni
  • quando si hanno i cinque minuti, verranno alla mente anche tanti altri motivi che aumentano quello stato di ansia e voglia di spaccare tutto, ma deve vincere l’altra parte di te, quella cosciente della realtà

Controllare le emozioni è fondamentale per riuscire a relazionarsi con gli altri e gestire al meglio le relazioni e i rapporti d’amicizia. Non solo la rabbia, quindi, ma anche la paura, l’ansia e lo stress. La gestione della rabbia fa parte della cosiddetta intelligenza emotiva.

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Article Name
Come controllare la rabbia: i 5 rimedi
Description
I consigli per controllare la rabbia e gestire nel modo migliore le reazioni improvvise, per evitare sfoghi eccessivi e scatti d'ira
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Iniziare bene la giornata: i pensieri positivi del mattino
Crescita interiore: come stare meglio con sé stessi

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Segui il mio feed RSS

Subscribe in a reader

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale, il fitness, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Direttrice Marketing e come insegnante di yoga. Questo non è solo un fitness & wellness blog ma molto di più! Lasciami un commento quando leggi i miei articoli, se ti va!


Copyright © 2021 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com