Dopo l’estate, ritrovare le energie non è facile. Ritornare alla vita vera è difficile non solo psicologicamente ma anche fisicamente: ritmi frenetici e mille impegni sono una vera e propria prova di forza. Ecco qualche prodotto naturale che può aiutarci.
I prodotti naturali per ritrovare le energie
- Guaranà
Il guaranà è il tipico energizzante, tutti l’hanno almeno sentito nominare. Gli effetti sono piuttosto simili a quelli del caffè, ma dato che viene assorbito più lentamente, sono più duraturi e potenti. Questo rilascio graduale della caffeina contenuta nel guaranà è dovuto alla presenza di tannino, una sostanza chimica a volte trovata anche nei vini. Le origini della pianta sono antichissime e risalgono al 17° secolo, quando i membri delle tribù amazzoniche usavano questi preziosi semi per migliorare le loro prestazioni a caccia. Un altro motivo che contribuisce al suo effetto duraturo è il fatto che non si dissolve nell’acqua.
E’ perfetto per ritrovare le energie e sentirsi meno affaticati perché stimola il sistema nervoso centrale.
Secondo alcuni studi, infine, il guaranà aiuterebbe la memoria e l’attenzione e migliorerebbe anche l’umore. Aiutando corpo e mente, si può dire quindi che sia un elisir di lunga vita con tante proprietà. Se lo volete provare, vi consiglio la Polvere Di Guaranà Bio da 250g
- Ginseng
Il ginseng è un’ottima componente per il nostro benessere: le proprietà principali sono antiossidanti, antinfiammatorie, antidepressive e anche afrodisiache. Viene spesso utilizzato in caso di affaticamento e difficoltà di concentrazione, dato che aiuta entrambi corpo e mente. Perfetto in caso di stanchezza o di convalescenza da un periodo di malattia, è quindi indicato anche in vista di sforzi fisici o situazioni particolarmente impegnative.
Oltre a tutto questo, favorisce l’assorbimento delle vitamine e dei sali minerali grazie alla sua stimolazione del sistema endocrino. Il ginseng è usato anche come aroma del caffè, ma per usufruire di tutte le sue proprietà vi consiglio di optare per le compresse Solgar.
- Pappa reale
La pappa reale è meno meno comune in confronto alle altre, ma le sue proprietà non sono da meno: antinfiammatoria, antitumorale, perfetta per combattere stress, affaticamento e per rafforzare l’energia e le difese immunitarie. Insomma, di pari passo con guaranà e ginseng per rimetterci al passo con i nostri impegni. Solitamente è particolarmente indicata per bambini e anziani, ma è consigliata anche in caso di stato debilitante.
Rafforzando il sistema immunitario, ci rende più resistenti e più in forma, sopratutto nel lungo periodo. D’altro canto, ci sarà qualche motivo se l’ape regina, che si nutre solo di pappa reale, vive meglio e più a lungo del resto dell’alveare! Grazie alle vitamine A,B ed E, ai sali minerali tra cui ferro e potassio, all’acido folico e tante altre sostanze, è considerata l’integratore naturale per eccellenza.
Normalmente è consigliato prenderla fino a 3-4 volte l’anno, al mattino a digiuno. Va da sè che i momenti migliori sono i cambi di stagione: autunno e primavera. Se non sapete quale scegliere, è molto buona questa della Zestlife Pappa Reale 500mg 60 capsule
- Ginger (zenzero)
Lo zenzero, in inglese ginger, è una delle nuove scoperte di questo ultimo periodo. E’ sempre esistita, ma solo ora sono tanto discussi i suoi tanti benefici. Si può considerare un ottimo rimedio per malattie infettive stagionali, raffreddore, mal di denti e mal di testa, problemi digestivi, nausea e gonfiore. Personalmente, ogni volta che mi sento qualche malessere ne prendo qualche fettina. Infatti, nonostante lo troviate candito, disidratato o macinato
, la soluzione migliore è sempre quello fresco. Se non riuscite a mangiarlo “a morsi”, lo potete anche immergere nel the caldo o in una tisana. Sfizioso lo zenzero a Cubetti
.
- Spirulina
La spirulina è un’alga consumata per secoli per i suoi alti valori nutrizionali e i tanti benefici sulla salute. E’ considerata un superfood. Oltre al favorimento della perdita di peso e al sostegno in caso di disordini mentali, è spesso consigliata in caso di ansia, stress, depressione e mancanza d’attenzione.
Secondo l’americana Food and Drug Administration, la spirulina contiene dosi notevoli di calcio, potassio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo B. Grazie alle sostanze antiossidanti, poi, aiuta la ripresa delle fatiche sportive.
Recentemente molti studi si sono soffermati sulle proprietà terapeutiche della spirulina ed è stata valutata positivamente la sua efficacia nei confronti del colesterolo alto, iperglicemia, malattie cardiovascolari e infezioni.
Come consumarla? Potete scegliere tra la Spirulina Biologica in Polvere e la Spirulina Biologica in Capsule
!
Fonti:
http://www.livescience.com
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2907180/

7 Comments
Ottimo consiglio! grazie 😉
🙂 mi fa piacere se ti può essere utile!