• Home
  • Articoli del blog
    • Yoga
    • Meditazione
    • Chakra
    • Crescita personale
    • Benessere e stile di vita
  • Inizia il tuo percorso con me
  • About me

Search

Il blog di Laura

Consigli su Yoga, Meditazione e crescita personale

I benefici dello sport: forma fisica o salute?
Allenamenti

I benefici dello sport: forma fisica o salute?

Ottobre 10, 2017

Per tutti quelli convinti che fare sport sia lontano dai loro bisogni, vi spiego perché tra i benefici dello sport non ci sia solo un miglioramento estetico ma anche un notevole guadagno in salute.

Chiarisco subito: non voglio convincere i pantofolai a mettersi scarpe da ginnastica e leggins e fare aerobica! Lo scopo del mio articolo è fare chiarezza e informazione, per far capire a tutti che fare sport dà tanti benefici e per far sì che chi proprio non vuole fare nemmeno due passi, scelga di non farlo consapevolmente.

Ormai si sente spesso parlare dei benefici dello sport ma forse si tende a sottovalutare quanto viene detto e si lascia un po’ perdere, anche perché a volte se ne parla in termini un po’ troppo tecnici. In realtà, mantenere uno stile di vita attivo, sudare ed eliminare le tossine, o in altre parole allenarsi costantemente è una grandissima componente della qualità della nostra vita, sia a livello di prevenzione che di benessere.

I benefici dello sport

Oltre ai fattori estetici, grazie all’allenamento:

  • Miglioriamo la circolazione, tradotto meno mani e piedi freddi, meno cellulite, capelli e pelle più sani. Tutte le attività aerobiche aiutano la salute del nostro cuore e di conseguenza diminuiscono il colesterolo, il rischio di trombosi e la pressione del sangue
  • Miglioriamo l’umore grazie al rilascio delle enforfine
  • Miglioriamo la postura, andando a sviluppare la muscolatura della schiena e del core (addominali) e quindi questo ci aiuta a combattere il mal di schiena e tutti i problemi posturali ormai tanto comuni
  • Sempre grazie alle endorfine, combattiamo lo stress – nemico della nostra salute (leggi qui)
  • Riduciamo notevolmente il rischio di ipertensione, depressione e problemi articolari come artrosi e osteoporosi
  • Aumentando la forza dei nostri muscoli, ci si accorge giorno per giorno di quanto faccia la differenza: moltissime attività quotidiane diventano più semplici e di colpo non sono più stancanti, come fare le scale, trasportare un pacco o una valigia, fare la spesa, pulire etc. Più si fa sport e meno si sente la fatica e si affrontano meglio i piccoli sforzi che una persona sedentaria sente di più. Oltretutto, si è anche portati a sfruttare questo fatto, ad esempio quando sono allenata scegliere la bici come mezzo di trasporto al posto di macchina o bus non mi pesa affatto!
  • Grazie all’ormone della crescita e altri ormoni stimolati dall’attività fisica, riusciamo a stimolare un’azione antinvecchiamento, a controllare la glicemia e ridurre il rischio di tumori

Quando parlo con persone sedentarie, che tipicamente mi guardano storta quando gli propongo di partecipare a qualche attività sportiva e mi fanno commenti mezzo ironici – mezzo sarcastici quando pubblico una foto della mia attività, mi viene voglia di elencargli tutti questi motivi e fargli capire che scansare le fatiche di un allenamento ti fa evitare fatiche peggiori e ti semplifica la vita!

Quali sono le attività indicate?

Le attività più funzionali per ottenere tutti questi benefici sono quelle cardio, come detto prima. Tra queste, ci sono sicuramente la corsa, il nuoto e la bici. Ma anche allenamenti funzionali, circuiti, o per chi non se la sente di correre, una camminata sostenuta.

I benefici cardiaci: un approfondimento

Tra le tante fonti che consulto quando voglio scrivere un articolo dettagliato e con informazioni precise, dopo tanti articoli un po’ ripetitivi ho trovato una lista più puntuale delle modificazioni fisiologiche indotte dall’allenamento sul cuore e ve la trascrivo, in caso qualcuno di voi sia interessato:

  • Aumento delle dimensioni del cuore
  • Incremento della quantità di sangue espulso ad ogni contrazione
  • Diminuzione della frequenza cardiaca massima ed a riposo
  • Ampliamento del volume di sangue totale e della quantità totale di emoglobina
  • Aumento della densità di capillari all’interno del muscolo
  • Diminuzione della pressione arteriosa
  • Aumento della massima ventilazione polmonare al minuto
  • Maggior efficienza ventilatoria
  • Aumento dei volumi polmonari
  • Miglioramento della capacità di utilizzo dei carboidrati e dei grassi
  • Aumento dei depositi di ATP e CP, cioè depositi di energia pronta all’uso
  • Minor produzione di acido lattico e migliore smaltimento
  • Diminuzione dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue
  • Aumento muscolare

[ Leggi articolo completo : L’allenamento aerobico e cardiovascolare. Camminare, la corsa, jogging, footing, il cardiofrequenzimetro http://www.anagen.net/cardio.htm#ixzz4v6oEJ6zK]

Un ultimo mio consiglio? Alternate gli allenamenti cardio a quelli per lo sviluppo della forza!

SEGUIMI SU FACEBOOK

Summary
Article Name
I benefici del Fitness: forma fisica o salute?
Description
Allenarsi in modo costante non migliora solo il nostro fisico ma anche la nostra salute ed il nostro benessere a lungo termine
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo
Wordpress

Navigazione articoli

Cos’è il tè matcha e quali sono le ricette?
L’elasticità mentale e il pensiero laterale

Iscriviti alla mia newsletter

Riceverai ogni mese un mio pensiero
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
  • About me
    • Collaborazioni
    • Il mio podcast
  • Corso di meditazione chakra
  • Inizia il tuo percorso con me

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Comments

  • mangiareacasablog ha detto:
    Ottobre 19, 2017 alle 12:05 pm

    Ciao, bellissimo articolo! 😊

    Rispondi
    • Laura Poerio ha detto:
      Ottobre 19, 2017 alle 2:27 pm

      Grazie mille 😀

      Rispondi
  • oousoo ha detto:
    Febbraio 19, 2018 alle 11:32 pm

    Concordo, bel articolo 🙂 l’attività fisica non è solo essere in forma, è molto di più 🙂 ciao 😉

    Rispondi

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura tanti anni fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come lo yoga, la meditazione, la crescita personale e il benessere. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Ho due vite: lavoro come Marketing Manager e come insegnante di yoga. Se cerchi bene, trovi tutto ciò che ti aiuta a stare bene.


Copyright © 2023 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com