• About me
  • Collaborazioni
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Wellness e Yoga

Allenarsi dopo le ferie senza troppa fatica
Allenamenti

Allenarsi dopo le ferie senza troppa fatica

Settembre 26, 2017

Riprendere ad allenarsi dopo le ferie con una buona costanza può essere difficile, specialmente con lo stesso ritmo che si aveva prima della pausa estiva. Ecco qualche consiglio concreto!

Essere decisi

Continuare a dire “stasera mi alleno” non basta. Si hanno tante persone da rivedere, tante cose da fare e fondamentalmente non si è più abituati quindi si ha meno voglia. Certo, a seconda dei casi la motivazione può anche essere buona, ma poi ci si perde.

A me aiuta molto prendere un impegno sportivo vero, anche solo con me stessa. Settare dei limiti minimi di allenamento (es. 2-3 volte a settimana o 30 minuti di corsa) sotto i quali non scendere per nessun motivo. Decidere da prima rende più facile rispettare quello che ci si è promessi.

 

allenarsi dopo le ferie

 

Un aiuto pratico per allenarsi dopo le ferie

A livello pratico, ci son due cose che aiutano tantissimo a rispettare gli allenamenti:

  • allenarsi con gli amici
  • usare un’app per gli allenamenti

Trovate un’amica, un collega o stressate il vostro partner finché vi dirà di sì. Più si è meglio è, almeno all’inizio. Riuscirete così a pensare meno alla fatica che farete (si sa, dopo una pausa non si hanno più i muscoli di prima e tanto meno il fiato!) e unirete qualche risata al training. E poi, una volta che vi mettete d’accordo non potete certo dare buca!

Di APP ce ne sono diverse, a seconda di quello che si vuol fare. Io principalmente uso NTC e NRC, le due APP della Nike rispettivamente per gli allenamenti funzionali (e ora anche un accenno di yoga) e la corsa. Le uso ormai da quasi un anno e mi trovo talmente bene che ne parlo sempre con tantissime persone.

La NRC è abbastanza semplice, puoi impostare un obiettivo sia a livello di km che di tempo e, mentre ascolti la tua musica, la voce di sottofondo ti dice quanti km hai fatto e/o quanto tempo manca, motivandoti ad arrivare fino alla fine. A fine allenamento, puoi condividere i risultati.

La NTC mi piace molto per tre motivi:

  1. Puoi decidere se fare un allenamento più muscolare o più cardio e in base a questo puoi costruire un programma di allenamento di 4 o 6 settimane. In base ai tuoi parametri personali (quante volte ti alleni a settimana, per quanto tempo, quanto pesi e via dicendo) il programma si modula su di te e ti propone allenamenti più o meno intensi (ci sono tre livelli)
  2. Durante i workouts, si avvia un video degli esercizi che mostra esattamente quello che devi fare. Basta schede da stampare o da aprire nel telefono andandole a recuperare chissà dove, conti infiniti di serie e ripetizioni e pause arbitrarie di 5 minuti! Stacchi completamente il cervello e ti concentri solo sull’allenamento. Anche in questo caso c’è una voce di sottofondo (che volendo si può togliere). Oltre a dire gli esercizi da fare, la voce spiega anche come farli e quali sono gli errori comuni.
  3. NTC è ormai una community, se altri tuoi amici ne fanno parte, puoi stalkerarli per vedere se si sono allenati e, grazie alla classifica, puoi vedere chi si è allenato di più. Sana competizione che in casi svogliati di motiva a impegnarti con costanza

 

SEGUIMI SU FACEBOOK

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Summary
Article Name
Allenarsi dopo le ferie senza troppa fatica
Description
Tutti i consigli per riprendere ad allenarsi dopo le ferie, anche quando non si ha più la stessa carica di prima delle vacanze
Author
Laura Poerio
Publisher Name
Wordpress
Publisher Logo

Navigazione articoli

Aperitivo a casa? Ecco le ricette
Cos’è il matcha e quali sono le ricette?

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 102 altri iscritti

  • Warming up my hips and getting ready for my new
    2 giorni ago by lau.poe
  • Vitamin sea  ma quanto ti cambia la giornata andare
    6 giorni ago by lau.poe
  • Have fun  ma quanto  bello acroyoga  adoro
    1 settimana ago by lau.poe
  • New challenge alert! We will spend 5 days working on
    1 settimana ago by lau.poe
  • Un weekend inglese dopo tre anni di esilio che non
    2 settimane ago by lau.poe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Classifica Articoli e Pagine

Le posizioni Yoga: una breve guida
I nomi delle posizioni yoga
Conoscete i mudra? Una guida allo yoga delle mani
About me
Vitamina C? Acerola!
Come vivere sereni

Lascia un commento Annulla risposta

3 Comments

  • mangiareacasablog ha detto:
    Ottobre 7, 2017 @ 1:56 pm

    Ciao, condivido totalmente il tuo scritto! Infatti tutti i giorni riesco a fare attività fisica. Buona giornata

    Rispondi
    • Laura Poerio ha detto:
      Ottobre 9, 2017 @ 8:51 am

      Benissimo, mi fa piacere!! Buona giornata anche a te 🙂

      Rispondi
  • Pingback: Perché scegliere un allenamento funzionale – Il blog di Laura

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come il fitness, lo yoga, il benessere, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Lavoro come Content Specialist, quindi mi piace scrivere anche su temi digital. Lasciami un commento o iscriviti alla newsletter per non perderti i miei prossimi articoli ;)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2018 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: