Sapere quali sono gli alimenti che rinforzano i capelli e cercare di introdurli regolarmente nella nostra alimentazione può farci ottenere risultati con davvero pochi sforzi.
I capelli sono costituiti da proteine, tra cui spicca la cheratina come molti di noi sanno. Il resto dei componenti è costituito da acqua, minerali e pigmenti. I pigmenti seguono un ciclo di vita, come tutte le cellule, per cui dobbiamo far sì che questo ciclo di vita sia curato, alimentandoci nel modo più sano possibile. In questo modo favoriremo una bella chioma sana e lucente.
Diamo un’occhiata alle sostanze benefiche e ai cibi che le contengono, per avere capelli sani:
I principali alimenti che rinforzano i capelli
Vitamine
- biotina o vitamina b8 ottimizza il metabolismo prevenendo la dermatite – si trova nel lievito, nel fegato di vitello, latte e formaggio, frutta secca, lenticchie
- vitamina c da resistenza ed elasticità ai capelli e aiuta il ferro ad essere assorbito – oltre ai classici agrumi si trova nei broccoli e nell’acerola
- vitamina b6 favorisce l’assimilazione delle proteine e agisce contrastando la produzione di dht – si trova nei cereali integrali, nelle lenticchie, nel latte, nell’avocado e nella frutta secca
- acido folico o vitamina b9, è fondamentale per la sintesi della cheratina, la sua mancanza causa caduta dei capelli – si trova nelle verdure a foglie verdi come gli spinaci, negli asparagi, carciofi, legumi come fagioli e piselli, agrumi e frutta secca come noci e nocciole
- vitamina b5 contribuisce alla crescita, aumenta il volume e contrasta le doppie punte – si trova nei legumi, nel tuorlo d’uovo, nei funghi essiccati e nel fegato
- vitamina a rende il cuoio capelluto sano – si trova nel fegato, nel latte intero, nei formaggi, nel tuorlo d’uovo, nelle carote e in genere la frutta arancione
- colina o vitamina j – fondamentale per la costituzione delle membrane cellulari, con attività antiossidanti per cui capelli più forti e luminosi – si trova nel tuorlo d’uovo, nel fegato, nella spirulina, nel pesce e nel cavolo e cavolfiore
- vitamina b12 – si trova nel fegato, nei frutti di mare, nella carne rossa
- vitamina b2 favorisce la secrezione sebacea – si trova nelle verdure a foglia verde, nel pesce, nei piselli e nel latte
- adenina o vitamina b4 migliora l’attività dei follicoli – si trova nel latte e derivati
- vitamina e contrasta i radicali liberi responsabili della caduta dei capelli – si trova nei semi, nell’olio e nella crusca di frumento
Minerali
- zinco favorisce l’attività delle cellule germinative per cui favorisce la crescita, evita problemi di forfora, e fortifica la struttura – si trova nei semi, nella carne e nelle uova
- rame permette la sintesi di melanina che colora capelli – si trova nei frutti dolci come uva, uvetta, cocco, papaya e mele, patate, piselli, funghi e carni
- ferro grazie alla sintesi dell’emoglobina e all’ossigenazione del sangue nutre capelli e cuoio capelluto; contrasta i capelli bianchi grazie alla produzione dei pigmenti di colore (ossia, ossigena capelli) – si trova nei legumi, nei funghi secchi, nella frutta secca, nei cereali integrali e nelle verdure a foglia verde scuro
- calcio utile per la crescita dei capelli – oltre al calcio si trova nel cavolo, nei broccoli, nelle cime di rapa e nella frutta come fichi e arancia
- zolfo contrasta i capelli deboli e sfibrati, rende i capelli lucidi e soffici – si trova nei cibi ricchi di proteine come carne rossa, legumi, pesce e latte
Altre sostanze che fanno bene ai capelli
- omega6 acidi grassi di origine vegetale – si trova nei semi, nel sesamo, nella frutta secca come noci, arachidi e mandorle e nel mais
- acqua contro i capelli secchi
- omega3 nutre i capelli e li rende lucenti – si trova nei pesci come salmone, acciughe e sardine ma anche nelle noci
- acido azelaico stimola la crescita dei capelli e aiuta nella cheratinizzazione – si trova nel grano, nella segale e nell’orzo
- proteine utili per il sostegno della struttura del capello, lo fortifica nel profondo
- antiossidanti
Cosa mangiare per avere capelli sani?
Quindi la fatidica domanda è arrivata! Tra gli alimenti che rinforzano i capelli e influiscono sulla crescita ci sono sicuramente: semi, verdure a foglia verde, legumi, noci, cereali integrali e latte.
Personalmente cerco di includerli il più possibile, specialmente i semi che possono essere aggiunti a zuppe, insalate e yogurt.

3 Comments
Muchas gracias. ?Como puedo iniciar sesion?