Il rientro delle vacanze coincide spesso con nuovi obiettivi, tra cui l’immancabile settimana detox! Dopo tante eccezioni è ora di depurarsi e smaltire i litri di birra e spritz accumulati, o a seconda dei casi anche fritti e schifezze annesse e connesse grazie alle ricette per una schiscetta sana e veloce.
Per riprendersi dopo le vacanze o in generale dopo un periodo di eccessi curare l’alimentazione è sempre un ottimo rimedio, anche quando si è fuori casa. Immancabili sicuramente i cibi detox per eccellenza, ma senza dimenticare cereali integrali e proteine, in modo da includere sempre i nutrienti fondamentali nella nostra alimentazione.
Vediamo le 7 ricette per una schiscetta detox, facile da preparare ma anche sana e bilanciata. Propongo ricette per tutti i tipi di alimentazione.
Le ricette
1. QUINOA
La quinoa non può sicuramente mancare, essendo un alimento di per sé sano e bilanciato, indicato in caso di dieta ma anche per un’alimentazione comune. Perfetta per l’estate perché si mangia anche fredda, la quinoa può essere l’ingrediente base di un’insalata, a cui aggiungere:
A. le verdure (ad esempio carote, zucchine e melanzane)
B. tonno, pomodorini e mais
C. olive e ceci
D. valeriana e tofu curcuma e mango (il mio preferito)
2. FARRO
Anche il farro è un ingrediente che si presta a tantissimi ingredienti, quindi potete scegliere diverse combinazioni. Quella che vi consiglio io è la ricetta alla greca, con pomodorini, olive nere, feta a dadini, basilico, menta e a scelta anche capperi e cipolla. Sicuramente è una versione molto gustosa ma anche sana e bilanciata nei nutrienti.
3. POLLO
Per una versione più sfiziosa del pollo, si può scegliere un’insalata di pollo con fagioli cannellini, patate e fagiolini.
4. INSALATA DI RISO DI MARE
Conosciamo tutti la classica insalata di riso con piselli e prosciutto, ma perché non variare un po’? Un’ottima sostituta può essere la ricetta di mare, con gamberetti, salmone, tonno, pomodorini, rucola e limone. Per una versione più completa si possono aggiungere anche vongole, calamari e scampi.
5. FRITTATA AL FORNO
Per chi come me odia fare le frittate classiche, difficili da girare e mantenere in bella forma, la frittata al forno è sicuramente più comoda. Una ricetta sana e soddisfacente è quella con piselli, prosciutto a dadini, mezza cipolla e prezzemolo. Non dimenticate di aggiungere il grana grattugiato!
6. INSALATONA DETOX
Non poteva mancare una vera e propria insalata detox, bilanciata ma saporita: finocchi, asparagi, fagiolini, piselli, ricotta salata, succo di limone e a scelta anche pinoli. Da provare!
7. COUS COUS
Si sa, ci sono affezionata e lo propongo sempre. Sarà che è molto versatile e si adatta ai gusti di tutti. A me piace molto la versione carlofortina, almeno quella base, con carote, zucchine e ceci. Per un’alternativa diversa consiglio anche questa versione.
Se volete aggiungere un tocco di gusto a questi tipi di piatti potete provare l’aggiunta di semini o usare la senape in grani come condimento.
Fatemi sapere quale provate!





