• About me
  • Collaborazioni
  • Home
  • Wellness e Fitness
    • Allenamenti
    • Yoga
    • Benessere personale
    • Eventi
  • Food
    • Ricette
    • Healthy food
    • Provati per voi
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Digital
    • Vita di tutti i giorni

Search

Il blog di Laura

Consigli su Fitness, Wellness e Yoga

5 ricette con la Curcuma che dovete provare
Food

5 ricette con la Curcuma che dovete provare

Marzo 8, 2018

Di curcuma se ne parla tanto ma non tutti la conoscono. Qui le ricette con la curcuma migliori.

La curcuma è una spezia tipica della cucina indiana, che si sta iniziando a usare sempre più anche nella cucina mediterranea. Simile allo zafferano solo a livello cromatico, è diventata famosa per i suoi benefici antinfiammatori e antidolorifici in primis. Ho pensato di proporvi le ricette con la curcuma che preferisco, per aiutarvi a conoscere questa spezia.

Ultimamente contestata proprio a causa di queste proprietà, che si dice non siano del tutto provate scientificamente nonostante i tanti studi in merito, resta una spezia particolarmente saporita..che male non fa!

Nota come medicinale in Asia e nella medicina ayurvedica e usata per curare moltissimi disturbi, la curcuma è amatissima ormai anche in Occidente, sopratutto nella cucina vegana e vegetariana. (se volete un approfondimento sui benefici leggete qui)

 

Le ricette con la curcuma

Ho scelto per voi 5 ricette davvero buone, che possono conquistare anche i più titubanti.

1 – GOLDEN MILK

Il golden milk è una delle mie ultime scoperte in tema curcuma, che mi è piaciuto da subito tantissimo. Bastano: curcuma, latte di riso, pepe nero, miele, acqua e cannella.

Di solito si prepara prima la pasta di curcuma con acqua (130 gr), curcuma in polvere (40 gr) e pepe nero (1 pizzico) che poi si utilizza ogni volta che si vuole fare una tazza di golden milk. Con queste dosi ne escono circa 30 tazze.

Si porta a ebollizione l’acqua, si versano curcuma e pepe nero e si mescola a fuoco basso fino a quando non si addensa in una pastella compatta. A questo punto si può mettere da parte e farla raffreddare.

Per il golden milk basterà scaldare il latte (si può usare sia latte normale che si soia o di riso, io preferisco quello di riso in questo caso), aggiungere due cucchiaini di pasta di curcuma e scaldare per bene. Solo alla fine si può aggiungere il miele e la cannella.

Personalmente non amo la cannella ma nel golden milk ci sta benissimo!

2 – FRITTELLE CROCCANTI DI VERDURE

Un antipasto abbastanza facile da fare, adatto anche per celiaci. Ingredienti: 2 uova piccole, 1 carota, 1 zucchina media, 400 grammi di patate, 1 limone non trattato, 1 cucchiaino di curcuma, noce moscata, olio exo, sale e pepe.

Il procedimento: Sbucciare le patate e la carota, spuntare la zucchina e grattuggiare tutto. Sbattere le uova con la scorza del limone, la curcuma, la noce moscata, il sale e il pepe. Unire le verdure. Versare il contenuto in una padella antiaderente con un pochino d’olio usando un cucchiaio. A metà cottura girare le frittelle.

3 – COUS COUS DI GAMBERI E ZUCCHINE

Come primo non potevo che proporre un cous cous, perfetto con la curcuma e i sapori orientali. Facile facile! Ingredienti: 280 grammi di cous cous, 1 zucchina, 250 gr di gamberi freschi sgusciati, 30 grammi di cipolla bianca, 1 cucchiaino di curcuma, 4 cucchiai di exo, basilico, sale e pepe

Il procedimento: Preparate il cous cous con la classica ricetta, di solito scritta anche nella confezione (poca acqua, l’olio e un po’ di sale). A questo punto tritare la cipolla e tagliare la zucchina (rondelle o tocchetti, come si preferisce). Cuocere cipolla e zucchina in una padella aggiungendo la curcuma, il sale e il pepe per qualche minuto, poi aggiungere i gamberi. Dopo circa 2-3 minuti di cottura aggiungere un filo di olio a crudo e il basilico.

4 – FRITTATA RICOTTA E SPINACI

Come secondo era troppo facile proporre il pollo. Per cui ho scelto una frittata! Dosi per 3 persone: 4 uova, 200 grammi di spinaci, 75 grammi di ricotta, 4 cucchiai di grana grattugiato, mezzo cucchiaino di curcuma, noce moscata, olio exo, sale e pepe.

Il procedimento: cuocere gli spinaci in padella ed eliminare bene l’acqua al termine. Sbattere leggermente le uova e aggiungere la ricotta, gli spinaci, il grana, la curcuma, e noce moscata, sale e pepe qb. Versare il tutto in una padella antiaderente oliata e girare a metà cottura.

5 – SMOOTHIE ANANAS, MANGO E ZENZERO

Infine come “dolce” ho scelto uno smoothie, perchè con questi ingredienti è una di quelle ricette che non si può non provare! Dosi per 2 persone: 125 grammi di yogurt naturale intero, 300 grammi di ananas, meno di mezzo mango, 1 pezzo di curcuma fresca, 1 pezzo di zenzero fresco, 1 limone non trattato, semi di chia, pepe e ghiaccio. Curcuma e zenzero sono da dosare secondo i propri gusti.

Il procedimento: sbucciare e tagliare a pezzetti curcuma, zenzero, ananas e mango. Spremere il limone. Mettere tutti gli ingredienti tranne lo yogurt e i semi di chia nel frullatore e frullare (non troppo a lungo). Aggiungere ora yogurt e semi di chia, frullare per un altro pochino e girare alla fine per amalgamare tutto.

Fatemi sapere che ne pensate!

SEGUIMI SU FACEBOOK

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Summary
Recipe Name
Ricette con la curcuma
Author Name
Laura Poerio
Published On
2018-03-08
Preparation Time
0H30M
Cook Time
0H30M
Total Time
0H30M

Navigazione articoli

Come massimizzare le calorie bruciate
Come vivere sereni

Seguimi sui social!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 102 altri iscritti

  • Warming up my hips and getting ready for my new
    2 giorni ago by lau.poe
  • Vitamin sea  ma quanto ti cambia la giornata andare
    6 giorni ago by lau.poe
  • Have fun  ma quanto  bello acroyoga  adoro
    1 settimana ago by lau.poe
  • New challenge alert! We will spend 5 days working on
    1 settimana ago by lau.poe
  • Un weekend inglese dopo tre anni di esilio che non
    2 settimane ago by lau.poe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Classifica Articoli e Pagine

Le posizioni Yoga: una breve guida
I nomi delle posizioni yoga
Conoscete i mudra? Una guida allo yoga delle mani
About me
Vitamina C? Acerola!
Come vivere sereni

Lascia un commento Annulla risposta

Benvenuto nel Blog di Laura!

Ho creato Il Blog di Laura qualche anno fa, per condividere le mie esperienze e i miei consigli su temi come il fitness, lo yoga, il benessere, l'alimentazione e i viaggi. Mi piace avere uno stile di vita sano e attivo e cerco di vivere nel modo più sereno possibile! Lavoro come Content Specialist, quindi mi piace scrivere anche su temi digital. Lasciami un commento o iscriviti alla newsletter per non perderti i miei prossimi articoli ;)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2018 Laura Poerio
Cressida by LyraThemes.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: