Stanchi delle solite ricette? Vi propongo una selezione di ricette con cioccolato per variare i vostri menù.
Spaghetti piccanti al cioccolato
Ingredienti: spaghetti, 1 pomodoro, 1 bustina di zafferano, una foglia di menta, 1 spicchio d’aglio, cioccolato fondente
Sbollentate leggermente il pomodoro, sgocciolatelo e spellatelo. Fate soffriggere lo spicchio d’aglio in olio extra vergine e aggiungere il pomodoro e la menta. Quando si restringe il tutto aggiungere lo zafferano. Cuocere la pasta, scolarla e farla saltare nel soffritto. Aggiungere il cioccolato.
Tacchino al cioccolato
Ingredienti: tacchino, 1 arancia, cannella, peperoncino, marsala, 50g cioccolato fondente, 1cuc maizena.
Grattugiate la buccia arancia e spremete il succo. Uniteli al vino e alle spezie e aggiungete 2dl di acqua. Portate a ebollizione. Versate la marinata sul tacchino e lasciate in ammollo per 24 ore. Scolate il tacchino e fatelo rosolare con olio extra vergine. Filtrate la marinata, unite la maizena sciolta in un bicchiere di acqua fredda e fate bollire. Fate fondere il cioccolato dentro la maizena. Versate la salsa al cioccolato sul tacchino e far cuocere per mezz’ora a fuoco lento.
Scaloppine al cioccolato
Ingredienti: scaloppine di vitello 400g, burro 10g, cioccolato fondente 40g
Fate sciogliere il burro in padella, aggiungere le scaloppe e fate cuocere 2min per lato. Aggiungete sale e trasferitele in un piatto. Allo stesso tempo, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Adagiate le fettine in diversi piatti e con una forchetta fate sgocciolare il cioccolato sulla carne.
Arancini al cioccolato
Ingredienti: 300g riso, 500g farina, 500g pangrattato, 200g cioccolato, 50g zucchero a velo, 750ml acqua, 100g zucchero semolato, 2cuc burro, cannella, scorza limone
Cuocere per 15min cannella, zucchero a velo e scorza nell’acqua. Far tostare il riso con il burro in padella e sfumare gradualmente con l’acqua preparata. Aggiungere di tanto in tanto lo zucchero e continuare la cottura. A cottura ultimata, formare una pallina con il riso al cui centro collocare un pezzo di cioccolato. Compattare l’arancino e passarlo in un mix di acqua e farina prima, nel pangrattato poi. Friggere in olio caldo.
Cioccolato fritto
Ami talmente tanto il cioccolato che l’idea di mangiarlo fritto ti incuriosisce? Fai bene!
Ingredienti: farina, 3 cuc maizena, 2 cuc cacao in polvere, 400ml di milkshake (decidi tu se prepararlo a casa o comprarlo pronto), 1 uovo, 2 cuc zucchero, cannella
Mischia gli ingredienti a freddo in una padella fin quando si sciolgono tutti i grumi. Accendi il fornello a fuoco lento e continua a mischiare senza fermarti. Quando il composto inizia ad assumere più consistenza, spegnere il fuoco e trasferirlo in un recipiente. Quando si raffredda completamente, iniziare a tagliare varie porzioni di dimensione media. Far scaldare un po’ d’olio in una padella e nel frattempo passare tutti i pezzi nella farina e successivamente nell’uovo. Preparare un piatto con della carta assorbente ed iniziare a friggere i quadrati di cioccolato. A cottura ultimata passarli nello zucchero.
2 Comments